© Uruseiyatsura.it 2025
YOUNG N°6
Episodi e differenze anime
29 - Questo bimbo a chi lo dò ?
30 - A zonzo nel labirinto
31 - Sogni ad occhi aperti
32 - Fotografie quadrimensionali
33 - Graziosa metamorfosi
34 - Da quando te ne sei andata
35 - La pista del diavolo
Questo bimbo a chi lo dò ?
Titolo della puntata televisiva relativa :
Il neonato dello spazio
1° L'inizio della serie tv vede Mendo commentare una poesia d'amore ed il discorso poi cade su possibili storie tenute nascoste dal rampollo (insinuate dai compagni naturalmente). Nel manga invece (quasi a pippa di cocco per quanto sarebbe accaduto) arriva uno studente in classe che parla di un loro compagno espulso da scuola proprio perchè aveva messo incinta una ragazza.
2° Nel consegnare il materiale richiesto, gli uomini di Mendo (nel manga) scrivono messaggi in cielo con il Jet così tutti riescono a sapere cosa hanno consegnato.
3° Nella serie tv dopo che Mendo si sbarazza del piccolo (in realtà adulto) alieno ne arrivano tantissimi altri, persino uno gigante e tutti che vogliono gli yen per ripartire. Nel manga invece Shutaro dopo essersi liberato dell'alieno prega i compagni di spiegare la verità alle ragazze svenute per il dolore. Al loro risveglio però gli raccontano che Mendo aveva dato 1.000.000 di yen alla madre di suo figlio per sparire col bambino !!!!!!!!! :)
4° Manca Ten nel manga
A zonzo nel labirinto
Titolo della puntata televisiva relativa :
Perduti nelle grotte
1° Una delle poche cose differenti tra le due versioni è che nella serie tv è Lamù a prendere l'apriscatole con una calamita e filo attraverso un buco che mette in comunicazione con l'esterno. Nel manga ci arriva col tutto il corpo direttamente Ataru che praticamente era fuori dalla grotta !!!
2° Nella serie tv c'è Kuribayashi.
Sogni ad occhi aperti
Titolo della puntata televisiva relativa :
L'incubo di Ataru
1° In questo episodio ci sono poche differenze e neanche tanto rilevanti come Ataru che nella serie tv è vestito in modo tradizionale tipo medioevo ma non samurai mentre nel manga era vestito tipo Bruce Lee in Game of Death.
2° Altra piccola differenza è che durante il sogno nella serie tv Ataru si sfida con Shutaro mentre nel manga non accade.
3° Nel finale quando Mujiaki esce dal mondo dei sogni con il tapiro, Ataru nella serie tv si riaddormenta subito mentre il folletto dei sogni si dispera e il tapiro rompe la spada a Mendo. Nel manga Ataru rimane sveglio e vedendo i due esseri soprannaturali pensa stia ancora sognando e invita il tapiro a mangiarsi Shutaro mentre ha la spada sguainata pronto a vendicarsi delle offese.
4° Megane e gli altri non sono nella versione cartacea.
Fotografie quadrimensionali
Titolo della puntata televisiva relativa :
Fotografia a quattro dimensioni
1° Nella serie tv la macchina fotografica stregata di Mendo funziona tipo una polaroid sviluppando subito la foto scattata (o dopo qualche secondo). Nel manga invece le foto vengono sviluppate nel modo classico nella camera oscura del club fotografico del liceo. Inoltre nella serie tv i poteri della macchina vengono spiegati dicendo che era (come accennato prima) stregata per opera di un potente mago, nel manga viene detto solamente che è una macchina fotografica quadrimensionale capace appunto di catapultare le persone in luoghi fantastici paralleli.
2° Nel manga Ataru viene proiettato solo in due luoghi paralleli ovvero nel deserto (dove incontra la ragazza mulatta che lo salva) e in mezzo al mare insieme ad un naufrago su una zattera. Nella serie tv invece dopo il deserto finisce in altri tre mondi fantastici dove in uno incontra una bella principessa (probabilmente Cenerentola), in uno Giulietta e in un altro la bellissima Cleopatra e dopo questo sarà catapultato nel mare come per il manga. Lamù tranne negli ultimi due mondi seguirà Ataru per riportalo a casa ma senza successo.
Graziosa metamorfosi
Titolo della puntata televisiva relativa :
Il piccolo bruco
1° Nella serie tv Megane (assente nel manga) dice che vendono farfalle per sovvenzionarsi facendo intendere chiaramente che si trattava delle guardie del corpo di Lamù mentre nel manga è il club d'entomologia.
2° Nel manga mancano sia Ten che Sakura (e naturalmente Megane e company) Infatti nella versione cartacea Ataru e Lamù vanno in si in infermeria per curare Imochan ma lì l'infermiera (che non è Sakura), sviene vedendo il gigantesco bruco.
3° Nella serie tv Mendo fa un'imboscata ad Ataru indossando una bombola d'insetticida sulle spalle e viene aiutato a bloccarli da Megane e gli altri. Lamù allora su suggerimento di Ataru apre la valvola della bombola al massimo così la cortina di veleno copre la fuga dei ragazzi. Nel manga Mendo ha sempre la bombola di insetticida ma Lamù ed Ataru scappano dalle grandi nebulizzate date da Shutaro stesso senza che Lamù intervenga.
4° Imochan (il bruco), viene fasciato a mò di baco da seta dopo essere stato nel laboratorio di scienze naturali nell'anime, mentre nel manga viene fasciato subito in infermeria. Inoltre nella serie tv Ataru (indossato la forma umana del laboratorio) si reca prima in giardino spaventando per sbaglio una ragazza. Nel manga si imbatte subito dopo in Shutaro e gli altri spaventandoli tutti ma inseguito subito dopo e finendo sul terrazzo a lottare poco prima che arrivino le farfalle e che il bruco si trasformi in fata.
Da quando te ne sei andata
Titolo della puntata televisiva relativa :
Da quando te ne andasti
1° Nella serie tv Lamù trascina Ataru ad una festa organizzata da Megane e gli altri per festeggiare il primo anno di permanenza della spaziale sulla Terra e lì Moroboshi la ferisce facendola andare via. Nel manga invece i ragazzi si trovano a scuola e Ataru comportandosi male come sempre manda poi via Lamù poco prima che inizino le lezioni mentre questa gli stava facendo una bambolina a lei somigliante. Lamù prima di andarsene gli dice "addio".
2° Nella puntata televisiva c'è un incontro tra Ataru e Shinobu. Quest'ultima l'aveva ricontattato dopo che Lamù sembrava sparita per sempre ma un triste Ataru non riesce a nascondere i suoi sentimenti alla ex ragazza. Questo pezzo è assente nel manga (proprio come Ten, Megane, Sakurambo e i soliti). Sempre nella serie tv Ataru dopo aver incontrato Shinobu se ne passeggia triste per la città fino a cadere in un vicolo dove inizia a piangere mentre tiene stretta la bambolina di Lamù in mano sporcandola un pò. Nel manga Ataru piange e si dispera nel suo letto dove tiene sempre stretta la bambolina bagnandola con le sue lacrime.
La pista del diavolo
Titolo della puntata televisiva relativa :
Un percorso pericoloso
1° Pochissime differenze in questo episodio di cui il primo è che Lamù nel manga si sveglia presto per poter correre insieme ad Ataru e si mette un completino sexy con una testa di tigre davanti, mentre nell'anime Lamù vuole solo sapere dove và Ataru così presto la mattina e lo segue soltanto ma una volta visto cosa faceva se ne torna a letto.
2° Nel finale appare naturalmente Belial in entrambe le versioni. Nel manga si porta dietro pure più di un cane Chow Chow e mostra il suo simbolo facendolo apparire con le mani. Nell'anime è invece stampato in una maglietta. Inoltre altra cosa non presente nella serie tv è il potente aspirapolvere che il diavolo ha per aspirare le anime che doveva riscuotere fino a quando Lamù non lo rompe per salvare il suo tesoruccio mentre quest'ultimo riesce cmq a prendere in mano l'anima dello stesso Belial !!!! Ah dimenticavo di dirvi che le anime in entrambe le versioni vengono sottratte dalla bocca e nell'anime solo col braccio (senza aspirapolvere) infilandolo in gola :) e infatti mentre il manga finisce con Belial che prova a barattare carta igienica con anime (dopo aver perso tutte quelle che aveva raccolto sino ad ora), l'anime finisce con Ataru e il diavolo che si infilano a vicenda la mano in gola per prendersi ognuno l'anima dell'altro.
© Uruseiyatsura.it 2025