© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°48

Il piccolo bruco

Per finanziare il club di Lamù, Megane e gli altri si sovvenzionano da soli con le attività più disparate e tra esse c’è l’allevamento e la vendita dei bruchi da farfalle. Tra di loro c’è però un strano bruco che Megane ha ribattezzato Ataru (in quanto vorace nel mangiare) che si pappa tutto e fa stare a digiuno gli altri. Pensando che Atarubruco non valga tutta la spesa per il suo mantenimento decidono di disfarsene e così viene adottato dal vero Ataru che ben presto se ne affeziona. La cosa incredibile e strana è che quell’essere così piccolo mangia in continuazione ed ogni genere di cosa, non necessariamente foglie e altre verdure. Infatti in un attimo di distrazione, si fa fuori tutti i bento degli studenti della classe di Lamù e Ataru che inferociti vogliono ucciderlo. Tra questi capeggia uno schifato Mendo che non sopporta la vista di quell’essere “viscido” e un incavolatissimo Megane. Inoltre il bruco per tutto quello che aveva mangiato era notevolmente cresciuto. Comunque tra fughe e nascondini, alla resa dei conti dove Ataru stà per scontrarsi con Mendo, Megane e le “guardie del corpo di Lamù”, Imochan (nome dato da Ataru al bruco) esce dal bozzolo artificiale fattogli da Lamù perché stesse al sicuro e protetto. Ma non uscirà un farfalla bensì una bella fata che era venuta sul nostro mondo proprio per diventare tale e l’unico modo era nutrirsi moltissimo. A questo punto i ragazzi si arrendono e Ataru e Lamù salutano commossi per sempre la loro amata Imochan.

Curiosità sulla puntata

  • Anche se li vedremo molte altre volte nella serie tv, colgo l'occasione di questa puntata per parlare dei bento, ossia i cestini di legno o plastica dove viene messo il pranzo degli studenti. Fatto a "scompartimenti" ognuno con la propria pietanza, sono buonissimi e naturalmente se ne possono trovare di molti tipi. Di norma c'è sempre del gohan e degli tsukemono, poi può esserci pesce, carne, uova e qualsiasi tipo di leccornia riusciate ad immaginare. Ovviamente i bento non sono esclusiva dei liceali ma anche di chi và a lavoro o di qualsiasi persona vuole un pranzo semplice, veloce e davvero buono.
  • Il nome Imochan può essere tradotto con "patatina"

© Uruseiyatsura.it 2025