© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°44

Perduti nelle grotte

La gita continua tranquilla ed Ataru si gode un po’ di riposo anche se ha sempre Lamù tra i piedi. Ad un certo punto giunge Mendo che invita Lamù a visitare una grotta di stalattiti poco distante. Inutile dire che la ragazza accetta di venire solo se viene Ataru che in un primo momento rifiuta, ma quando si aggiunge anche Shinobu cambia subito idea. La situazione è quindi la presente : Mendo vuole trovarsi solo con Lamù, Lamù con Ataru, Ataru con Shinobu e Shinobu con Mendo !!!! Per realizzare il tutto i ragazzi pensano bene di “perdersi” spegnendo la luce che avevano appresso ma alla riaccensione di questa Ataru si ritroverà con Lamù e Mendo con Shinobu. Al secondo tentativo invece i ragazzi si ritroveranno addirittura uno nelle braccia dell’altro perdendo così le ragazze per un bel po’ di tempo. Tempo che farà venire fuori per la primissima volta il grande punto debole di Mendo, ovvero la claustrofobia, che non gli faceva effetto se aveva una ragazza che lo guardava. (Le scene sono di uno spasso senza limiti !!! MS). Una volta riuniti si pone il problema di ritrovare l’uscita che non si trova nonostante la bussola, in quanto sembra impazzita. Questo perché nella grotta c’è un’astronave che emette dei campi magnetici che mandano in tilt gli strumenti. Nella nave aliena si trovano in ibernazione una specie di extraterrestri circondati da tantissime scatolette di cibo. La fame porta i nostri amici a mangiare anche quel cibo dopo aver rimediato l’apriscatole da un buco nella navetta, buco che dava all’esterno sul prato dove si trovano i compagni di classe. L’uscita sembra quindi a portata di mano ma il cibo alieno gonfia a dismisura lo stomaco dei terrestri impedendogli di passare nello stretto cunicolo che dà sul prato lasciandoli momentaneamente bloccati.

Curiosità sulla puntata

  • Ultima apparizione del simpatico professor Kuribayashi che non si vedrà più nelle puntate seguenti.
  • Come ho accennato nel riassunto della puntata, è la prima volta che si viene a sapere della paura del buio da parte di Mendo.
  • Quando Ataru dice a Lamù e Shinobu di guardare "laggiù" per distogliere lo sguardo da Mendo e farlo così spaventare del buio, è un ferimento al  gioco per bambini "Atchi muite hoi! dove lo scopo del è evitare di guardare nella direzione indicata.
  • La divertentissima scena di Mendo che prima si rifiuta di mangiare il cibo in scatola trovato e poi che cambia idea perchè ha fame ma si inventa che senza di lui molte persone morirebbero di fame e così lui è costretto a mangiare per il bene degli altri, è una piccola parodia del famoso discorso pronunciato dall'imperatore Showa quando il Giappone si arrese alla fine della seconda guerra mondiale. La frase originale è "Taegataki o tae, shinobigataki o shinobi" ossia "sopportare l'insopportabile, nascondere l'inconcepibile". Mendo la modifica in originale dicendo "shino-bigataki o tae" cioè "nascondere l'insopportabile".

© Uruseiyatsura.it 2025