© Uruseiyatsura.it 2025
YOUNG N°34
Episodi
245 - Vita al mare
246 - Commerciante senza scrupoli
247 - L'ultimo appuntamento
248 - La grande fuga del pesce palla
249 - Il fascino delle Space Girls
250 - Un amore di kotatsu
251 - Tale madre, tale figlia
252 - Un appuntamento burrascoso -prima parte-
Differenze anime
Vita al mare
Titolo della puntata televisiva relativa :
Il ristorante sul mare
Differenze sostanziali
1° E' Lamù alla fine dell'episodio manga che riceve il pagamento dalle sue amiche al locale e dà il resto a differenza dell'anime.
2° Nel manga è il "locatore" che chiede l'affitto del locale al signor Fujinami e quest'ultimo risponde "questo è l'affitto!" mostrando i soldi per il pagamento che però non si riveleranno soldi veri. Nell'anime questa scena non avviene.
Commerciante senza scrupoli
Titolo della puntata televisiva relativa :
La donna delle nevi
Differenze sostanziali
questo episodio manga insieme a "Un raffreddore coi fiocchi" su Young 36 compone la puntata tv indicata
1°Primo episodio manga che compone la relativa puntata tv. I malviventi che cercano di estorcere denaro a Ran vengono corcati di botte da Benten, convinta dalla rossa a picchiarli in cambio però di un pagamento per il suo servizio di guardia del corpo.
2°Nel manga Ataru, Mendo e Shinobu non compaiono.
L'ultimo appuntamento
Titolo della puntata televisiva relativa :
L'ultimo appuntamento
Differenze sostanziali
1°Episodio molto fedele alla relativa puntata tv. La differenza più importante è che a differenza dell'anime, la madre di Nozomi appare solo nei flashback nella figlia nella versione cartacea e quindi non incontra mai Ataru e Lamù neanche alla fine.
2°Nel manga il film che tutti stanno vedendo è Ultraman. Questo non è presente nella serie tv.
La grande fuga del pesce palla
Titolo della puntata televisiva relativa :
Il pesce volante
Differenze sostanziali
1°Nel manga l'episodio inizia direttamente con Lamù e Ataru davanti alla pescheria.
2°Sempre nel manga Ten non cerca di fare amicizia con il pesce palla (che in realtà trova pure brutto) e quest'ultimo gli sputa addosso acqua ed elettricità non appena diventa più grosso.
3°Rifacendoci a quanto appena detto nel punto due, un'altra differenza è che appunto il pesce palla vola per la città, sputando elettricità e acqua su chiunque lo definisca brutto a differenza dell'anime dove questa cosa non è enfatizzata.
4°Sempre nel manga quando Sakurambo e il gatto Kotatsu attirano il pesce nella nabe, questo vede Ataru e lo attacca perché intendeva mangiarlo ma poi viene colpito dal ragazzo con una racchetta da tennis. Poi incontra Lamù e Ten e quest'ultimo gli dice che è brutto così attacca anche il piccolo Oni. Alla fine viene catturato dal gatto Kotatsu che lo mette temporaneamente nella nabe. Poi sarà Lamù che lo farà finire a casa di Ryunosuke.
5°Il signor Fujinami avrebbe seguito il pesce palla in città dopo il suo scontro con Ryunosuke e Lamù gli chiede di portarlo al parco dove lei mette una rete appiccicosa per catturarlo.
6°L'episodio manga si conclude con Ataru che fissa il pesce palla riportato alla sua dimensione naturale nella ciotola, sperando che anche lui diventi grande, non sapendo che era lo stesso che aveva visto prima.
7°Torajima, la dottoressa Sakura, Megane, Perma, Shinobu e Mendo non compaiono nel manga.
Il fascino delle Space Girls
Titolo della puntata televisiva relativa :
La grande seduzione
Differenze sostanziali
1°Nel manga le teppiste spaziali vanno subito sulla Terra dopo aver preso la decisione di sedurre Ataru.
2°Sempre nella versione cartacea le tre ciufolotte non rimangono sbalordite dalla bellezza di Sakura quando la vedono.
3°La scena dell'inseguimento in moto e la ragazza infastidita nelle scene del parco sono sono dell'anime.
4°Lo stesso del punto 3 anche per le scene in casa di Ataru nella sua stanza non ci sono nel manga.
5°Ten e il gatto Kotatsu sono solo nella puntata tv.
Un amore di kotatsu
Titolo della puntata televisiva relativa :
La leggenda del kotatsu
Differenze sostanziali
1°Nel manga Shutaro non indossa una fascia e il kotatsu non ha un nome come nell'anime.
2°La seconda parte della puntata tv è quasi completamente senza controparti cartacee.
3°Nel manga Ataru non impedisce a Mendo di andarsene via e il gatto Kotatsu continua a scatenarsi per la stanza di Ataru giorno e notte inseguendo il tavolo omonimo. L'episodio si conclude con il gatto e Lamù su una slitta con una coperta per far muovere il kotatsu tavolino come un cane da slitta.
Tale madre, tale figlia
Differenze sostanziali
1°Nel manga è solo la dottoressa Sakura che porta Ryunosuke in infermeria.
2°Nel manga la storia inizia con Ryunosuke e suo padre che litigano senza alcuna ragione. Dopo il sig. Fujinami si presenta in infermeria dove era stata portata la figlia e liquida l'innamoramento per un ragazzo come un'assurdità oltraggiosa per il suo presunto figlio così Ryunosuke lo colpisce.
3°Nel manga quello che corrisponde più o meno alla seconda parte della puntata tv si svolge in casa Fujinami all'interno del liceo Tomobiki. Tutto quello che c'è in più è solo dell'anime.
Un appuntamento burrascoso -prima parte-
Titolo della puntata televisiva relativa :
Il ritorno di Asuka
Differenze sostanziali di tutti gli episodi manga della storia
1°Nel manga quando Asuka arriva nella tenuta di Mendo, corre ad abbracciare Shutaro che però la evita a causa della sua forza colossale che di conseguenza distrugge una statua. Ryoko che guarda dalla finestra teme che suo fratello venga ucciso e pensa che invece di lasciare che un'altra donna lo porti via, deve prima ucciderlo lei.
2°Sempre nel manga dopo che Ataru travestito da Kuroko fa uscire Mendo con Asuka, Tobimaro viene visto su un albero mentre osserva la situazione e Ryoko lo colpisce con un martello e lo chiama pervertito dopo averlo sentito dire che Asuka faceva il bagno e dormiva con lui mentre lui ovviamente pensava fosse meglio per la sorella di stare con Shutaro.
3°Asuka che incontra la squadra di baseball di Mendo che studia la terminologia del gioco come nella puntata "Vecchi rancori" è solo nell'anime mentre nel manga dopo essere stata spaventata da Ataru una seconda volta, Asuka arriva immediatamente alla villa dei Mendo dove i Kuroko la conducono da Ryoko che mente ad Asuka dicendo che Shutaro è in realtà un mostro spaziale a due teste che dà la caccia alle fanciulle, (proprio quando Ataru era insieme a Mendo controllandolo come una marionetta). Questo ovviamente fà respingere il ragazzo da Asuka fino a quando Ataru esce dai vestiti di Mendo e poi appare la signora Mizunokoji.
4°Quando Asuka viene bendata, Lamù si aggrappa ad Ataru per assicurarsi che nulla vada storto e se ne vanno insieme nei giardini, dove Lamù lega il braccio destro di Ataru dietro la schiena, gli mette una maschera da kuroko e gli avvolge la mano sinistra in un panno. Questa cosa è sono ne manga.
5°Nel manga, invece di incontrare Sakurambo (che non appare affatto), Asuka ancora titubante viene convinta da Ryoko ad avere coraggio e combattere contro la madre. Il combattimento viene interrotto da Tobimaro che blocca l'attacco di Asuka e Ryoko colpisce Tobimaro con un martello per dirgli che Asuka sta combattendo per salvarlo ma Lamù e Mendo la fermano poiché aiutarla significherebbe che accetta che lui e Asuka si sposino, quindi Ryoko lo colpisce ancora per il pensiero incestuoso mentre la signora Mizunokoji lo lo rimprovera. Ataru suggerisce ad Asuka che è un buon momento per fuggire, ma non secondo le sue aspettative, infatti lei lo fa girare sulla catena come un elica e vola via con Tobimaro mentre saluta sua madre, che però convince Lamù a tagliare la catena facendo volare via Ataru e riportando così Asuka e Tobimaro a terra. La conclusione che è che Asuka si scusa con sua madre per la sfida e per non aver fatto progressi.
6°Come ho scritto in precedenza, nel manga Ataru non indossa una maschera ma è travestito da kuroko.
© Uruseiyatsura.it 2025