© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°170

Tutto su mia madre

Ryunosuke ricomincia a tormentare il padre per avere informazioni sulla madre. Il signor Fujinami d'altro canto stà cercando di trovare una nuova moglie che faccia ovviamente anche da madre a sua figlia ma i suoi tentativi non hanno esito positivo. Così pieno di pensieri nostalgici nel cuore il signora Fujinami porta la figlia nel parco divertimenti dopo lavorava insieme alla moglie e dove si sono incontrati per la prima volta e sembra abbia il desiderio immenso di rivivere quel momento e prega la figlia perchè si metta il vestito di sua madre. Ryunosuke commossa accetta ma ad un certo punto una volta vestita si accorge che è un costume di scena per gli spettacoli live da combattimento molto famosi in Giappone dove Masako era l'eroina e il signor Fujinami il mostro da sconfiggere, con tanto di vestito al seguito!

Curiosità sulla puntata

  • Quanto vediamo il signor Fujinami dare a Ryunosuke un indumento e dire  "Ryunosuke. Per conto di tua madre, ho cucito questo per te. È cucito con amore" non è altri che il classico fundoshi, il perizoma maschile tradizionale giapponese.
  • Nei dialoghi originali viene detta la frase "quanto a nord ha marciato il fronte dei ciliegi in fiore?". Questa frase si riferisce al periodo dell'hanami e siccome i sakura cominciano a fiorire da sud e "marciano" verso nord c'è questo detto che descrive il progresso dell'avanzare della fioritura dei sakura.
  • La rivista che vediamo nelle mani del signor Fujinami durante una sequenza della puntata, vediamo che si chiama Shojo Yondeh ed è una presa in giro della popolare rivista che ha visto la prima pubblicazione di Urusei Yatura ossia Shonen Sunday. Infatti quest'ultimo significa "ragazzo" (Shonen) e "domenica" Sunday mentre la parodia è "ragazza" (Shojo) e "lunedì" (Yondeh).
  • La tuta verde che indossa Ryunosuke è la stessa di Kamen Rider.
  • Tra i tanti volti della folla che guarda lo spettacolo d'azione c'è un uomo con la faccia un pò allungata, capelli lunghi e il completo beige. Questo è una parodia di Kinpachi Sensei dello show San-nen B-gumi Kinpachi-sensei. La serie, con protagonista Tetsuya Takeda, parla un insegnante che lavora a fianco dei suoi studenti per aiutarli a superare l'anno scolastico e a raggiungere i loro obiettivi personali. Dopo la sua prima messa in onda nel 1979 sono seguiti diverse altre serie TV, film e anche un videogioco di ruolo basato sulla serie.

© Uruseiyatsura.it 2025