© Uruseiyatsura.it 2025
YOUNG N°13
Episodi
81 - Il senso della vita
82 - Signora rondine, signor pinguino
83 - Il lupo perde il pelo......
84 - Fino alla meta
85 - La vendetta dei protozoi
86 - Ordine di sfratto
87 - I sabotatori del fidanzamento perduto 1
88 - I sabotatori del fidanzamento perduto 2
Differenze anime
Il senso della vita
Titolo della puntata televisiva relativa :
Il senso della vita
1° Nel manga c'è anche Makò e la sua bella madre che incontrano Ataru e Kintaro con tutta la classe di quest'ultimo in gita sulla Terra. Andando ad accompagnare la figlia all'asilo la maestra di Kintaro si fa venire l'idea di fare una specie di gemellaggio con i bambini terrestri. Nell'anime Makò e madre non ci sono e l'idea di andare all'asilo l'avrà Ataru per poter stare poi tranquillo con la stupenda maestra aliena.
2° Nella serie tv Kintaro dopo essersi pentito di aver cercato di uccidere Ten solo perchè è un orco vuole comunque scoprire il senso della vita e giura davanti ai bambini terrestri che ci riuscirà. Dopo qualche tempo si vedrà al telegiornale un servizio su un bambino che rapinava i passanti dicendo "o la borsa o la vita". Nel manga invece dopo essersi pentito e resosi conto che doveva insegnare il senso della vita ai suoi coetanei terrestri deruba subito la sua maestra. Cosa questa di derubare già fatte vedere nell'episodio d'esordio nel manga del piccolo Kintaro.
Signora rondine, signor pinguino
Titolo della puntata televisiva relativa :
Una rondine, un pinguino
1° Nel manga una delle tante differenze è che Lamù è già iscritta al liceo Tomobiki e quando lascia le caramelle a Ten si stà appunto recando a scuola. Nella serie tv invece si reca al liceo per trovare Ataru in quanto cronologicamente la puntata in questione viene prima della sua iscrizione a scuola.
2° Nel manga è presente il professor Hanawa e sarà lui presente con l'esordio del presunto pinguino in classe. Nella serie tv c'è un professore di fisica del quale non sà il nome e che non si rivedrà mai più in tutta la serie.
3° Nel manga c'è Mendo non presente nella serie tv. Inoltre sempre nel manga non è presente l'inseguimento del pinguino fuori dalla scuola quando poi (nella serie tv) liberi da un camion sul quale viaggiavano, si uniranno molti altri "veri" pinguini che invaderanno la città.
4° Il finale del manga vede Ten che fa ingrandire i piccoli della rondine con altre caramelle in modo da farli diventare a misura della madre. Nella serie tv invece i piccoli si ingrandiscono di molto e per bilanciare Ten darà altre caramelle alla madre che diverrà gigantesca. Così per fargli avere cibo ingrandirà anche le mosche che sfameranno a famiglia delle gigantesche rondini.
Il lupo perde il pelo....
Titolo della puntata televisiva relativa :
Lamù e la disciplina maschile
1° Nel manga non sono presenti Megane e gli altri quando Lamù ed Ataru si trovano nel passato. Nella serie tv proveranno a vendicare Shinobu per il furto subito della sua bambola da parte di Ataru grande.
2° Nel manga Lamù attacca la bambola educatrice al piccolo Moroboshi ma Ataru dopo qualche tempo la fà addirittura esplodere per la gran quantità di ragazze che tocca. Così poco dopo arriva la madre e così Lamù deve scappare via rassegnandosi perchè aveva constatato che il suo tesoruccio era così sin da allora. Nella serie tv invece la bambolina non esplode e nel frattempo ai giorni nostri Ataru torna a casa dopo avergli detto male con una ragazza e si ritrova in camera sua. Lì viene risucchiato dalla macchina del tempo e catapultato nella Tokyo di quando era bambino. Lì scoprirà il piano di Lamù e dopo aver levato la bambola educatrice (con uno stratagemma) al se stesso bambino se la attacca lui per sbaglio. Gli verrà tolta prima di tornare a casa dalla stessa Lamù.
Fino alla meta
Titolo della puntata televisiva relativa :
Sogni d'invasione e d'evasione
questo episodio manga insieme a "Rugby senza fascia" su Young 29 compone la puntata tv indicata
1° Nel manga vediamo in nostri amici che già giocano a football e si massacrano tra di loro mentre l'astronave aliena a forma di palla scende sulla Terra e viene colpita dal pallone da football lanciato da Shutaro. Nell'anime invece sembra scelgano di giocare a rugby dopo aver visto il grosso seno di Ryunosuke perchè senza fasciatura.
2° Sempre nel manga all'inizio solo Ataru viene rimpicciolito e quando vede la bellissima regina ci prova subito naturalmente mentre gli altri ignari continuano a giocare con l'astronave palla. Più tardi anche Lamù verrà rimpicciolita e troverà Ataru intento ad importunare la regina. Alla fine verranno espulsi dalla nave che batterà di corsa in ritirata. Nella serie tv (come detto nella prima nota) la partita di rugby viene organizzata esclusivamente per toccare l'enorme seno di Ryunosuke che il giorno prima si era fatta rubare la fasciatura. Durante la partita tutti cercano di abbracciarla fino a quando viene l'astronave come nel manga e rimpicciolisce (mentre questi giocavano) Ataru, Ryunosuke e Lamù. Quest'ultima naturalmente non giocava a rugby ma stava andando a punire Ataru per come ci provava con la formosa compagna.
3° Altra differenza, nel manga gli uomini della regina sono mezzi polpi (le gambe) mentre nella serie tv sono normali ma vengono trasformati in robot dalla bellissima padrona quando questi desideravano altre donne.
La vendetta dei protozoi
Titolo della puntata televisiva relativa :
Terrore in piscina
Differenze sostanziali
1°La puntata è abbastanza fedele al manga. Vediamo Hanawa invece di Onsen.
2°Nell'anime sembra che il protozoo gigante sia una sorta di "fusione" degli altri esseri unicellulari diventati giganti con la caramella aliena sciolta in acqua dopo che Ten li ha involontariamente bruciati. Nel manga invece dopo averli bruciati, Lamù li fà rivivere semplicemente reidratandoli, versando sopra loro altra acqua.
Ordine di sfratto
Titolo della puntata televisiva relativa :
Il mostro acquatico
Differenze sostanziali
questo episodio manga insieme a "Abbandonati sulla spiaggia" su Young 14 compone la puntata tv indicata
1°L'unica cosa degna di nota è che nel manga c'è Ran anche se non fà niente di che. Il resto è come l'anime.
I sabotatori del fidanzamento perduto 1
Titolo della puntata televisiva relativa :
Festa di fidanzamento
Differenze sostanziali di tutti gli episodi manga della storia
1°Uni rivela a Lamù di essere un centauro nel manga e lo vedremo in questa forma nella puntata "Party Scolastico"
2°Il comitato anti feste di fidanzamento nel manga non stà subito nella sala ma pianifica (e mangia anche) sotto la hall dove si tiene il ricevimento.
3°Ataru a differenza dell'anime dove salta semplicemente addosso a Diane in un solo momento (quasi alla fine dell'episodio), nel manga prova ad interagire con lei mentre è disperata per il suo fidanzato alle prese con Lamù.
4°Nella serie tv ci sono pochi riferimenti al fatto di aver accettato l'invito alla festa di fidanzamento da parte di Uni mentre nel manga la disperazione di lui e Diane è molto più evidente.
5°Il finale anche è diverso nel manga dove vediamo che ad Uni e Diane spuntano le ali e volano via nello spazio.
I sabotatori del fidanzamento perduto 2
Titolo della puntata televisiva relativa :
Festa di fidanzamento
Differenze sostanziali
Vedere episodio "I sabotatori del fidanzamento perduto 1"
© Uruseiyatsura.it 2025