© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°8

Il senso della vita

Ataru, per amore della bella insegnante di Kintaro, decide di dargli una mano e segue la combriccola insieme a Ten in una gita in alcuni posti (abbastanza comuni in realtà),del nostro pianeta e più specifico del Giappone dove adesso si trovavano. Ataru però escogita un piano per passare un pò di tempo tranquillo con la signorina e propone così ai bambini extraterrestri di andare a visitare un asilo di Tokyo. Nonostante Kintaro non voglia è costretto ad assecondare i voleri di Ataru ed a fraternizzare con i bambini terrestri. Durante la conversazione esce fuori l'impegnato discorso sul senso della vita. Discorso questo che lascia un pò disorientato Kintaro il quale comincia a cercare informazioni in una libreria per trovare una risposta all'ardua domanda. Nel frattempo giunge Lamù la quale era rimasta estranea fino ad ora in quanto Ataru era riuscito a scappare mentre la ragazza spaziale litigava con Shinobu (puntata precedente). Proprio in quel momento il comportamento assurdo di Kintaro lascia tutti esterreffatti, infatti il piccolo con la sua ascia diceva e faceva per uccidere Ten, perchè secondo il libro che aveva letto, il senso della vita era uccidere tutti gli orchi che si incontravano sulla propria strada. Dopo un piccolo scontro con Ten si rende conto della stupidità di quel principio e promette ai bambini terrestri che avrebbe in ogni modo trovato il senso della vita. Passarono i giorni ed Ataru, Lamù e Ten vedendo la tv si domandavano dove poteva essere in quel momento Kintaro. Pochi secondi dopo comincia in tv un notiziario che parla di un misterioso bambino su un orso che chiede ai passanti minacciandoli e derubandoli quale fosse il senso della vita !!!!!

Curiosità sulla puntata

  • Mentre la classe di Kintaro è in gita per Tokyo vediamo la sua bella insegnante che gli fà vedere cose molto banali come pali della luce e cestini mentre Kintaro gli dice di vedere cose di vero interesse storico come la torre di Tokyo, il Nijubashi e il Kokyo. La torre la conoscete tutti immagino, il Nijubashi è uno dei ponti che portano al Kokyo, il palazzo Imperiale. E' famoso per la sua doppia arcata.
  • Quando Kintaro prova ad uccidere Ten per via di quanto aveva letto sul senso della vita, cioè uccidere gli orchi che si incontrano sulla propria strada, il piccolo Oni gli rivolge diversi insulti che non ci sono nell'adattamento italiano uno dei quali è Kappa-tanuki. Sono due esseri del folclore giapponese molto famosi. L'insulto sta nel fatto che i kappa sono brutti a livello fisico mentre i tanuki sono considerati degli esseri bugiardi. 
  • In questa puntata si può vedere Lamù che pulisce le orecchie di Ataru mentre questi ha la testa sulle sue ginocchia e in altre puntate vediamo lo stesso fare dalla madre di Ataru con il marito. Questo gesto è classico di una coppia che ha una relazione intima qualsiasi. 

© Uruseiyatsura.it 2025