© Uruseiyatsura.it 2025
YOUNG N°5
Episodi e differenze anime
22 - La sventura calò dal cielo danzando
23 - Il girotondo dello zodiaco
24 - Vento di primavera sulla classe dei rimandati
25 - Benvenuto all'inferno
26 - Grazie per l'attesa
27 - Alcol, lacrime, uomini e donne
28 - Il diario della lacrime
La sventura calò dal cielo danzando
Titolo della puntata televisiva relativa :
Il duello
1° Nella serie tv non c'è il professor Onsen che nel manga gli fà anche un bel pò di domande e gli dice di non venire a scuola con aerei ed elicotteri vari.
2° Nella serie tv la sfida tra Mendo ed Ataru consiste come nel manga nel cercare di colpire a vicenda la mela in testa dell'avversario con un cannone. La differenza del manga è che in realtà i due non si spareranno in quanto Shutaro vuole prima sfidare formalmente Ataru con il guanto di sfida che però quest'ultimo schiva sempre per evitare il confronto fino a quando (per sbaglio) Mendo colpisce Lamù ed Ataru la convince che vuole sfidarla. Così Lamù con una scarica atterrerà Shutaro visto poi a terra dai compagni credendo appunto che sia Moroboshi il responsabile di questo.
Il girotondo dello zodiaco
Titolo della puntata televisiva relativa :
Test di compatibilità
1° Nel manga non è presente Ten.
2° Nel manga a differenza della serie tv Lamù e Mendo non saranno raggiunti rispettivamente dai ragazzi e ragazze della classe. Infatti nella versione cartacea il ricco rampollo dopo aver scoperto di essere uguale interiormente al suo acerrimo rivale prega Lamù e Moroboshi di non dirlo a nessuno mentre sono ancora miniaturizzati nella macchina del test ma purtroppo per lui le loro voci si sentono benissimo pure dall'esterno.
Il vento di primavera sulla classe dei rimandati
Titolo della puntata televisiva relativa :
Problemi di primavera
1° Nella serie tv è presente Kuribayashi invece di Onsen come nel manga.
2° Alla fine quando gli spiriti dei ciliegi se ne vanno giungono in classe il preside e l'ispettore mentre nella serie tv ci sono il primo preside (non quello che è sempre con Kotatsu per intenderci) e alcune rappresentanti dei genitori.
PS Riesco a dare il mio primo bacio a Lamù ^____- (ndr. Mendo)
Benvenuto all'inferno
Titolo della puntata televisiva relativa :
non trasposto in anime
Ataru decide di parlare a quattr'occhi con Shinobu riguardo ai suoi sentimenti sempre più evidenti per Mendo e alla fine la convince che a lui importa davvero di lei e la ragazza sembra ripreferire Ataru ma proprio in quel momento Mendo atterra su di lei mentre si paracaduta a scuola come suo solito e alla sua vista Shinobu ricomincia subito a ripropendere per il rampollo. Ataru si rende conto di aver perso la possibilità di riconquistarla e se ne va furibondo mentre Lamù cerca stranamente di confortarlo. Dal canto suo il liceale dice a Lamù che non capirebbe mai cosa prova e i problemi delle persone normali (essendo lei aliena), così la tigrata decide di travestirsi da normale ragazza terrestre e scoprire ciò di cui parlava Ataru. Quando questa "nuova ragazza" arriva a scuola, nessuno la riconosce e lo stesso Ataru si innamora immediatamente di lei. Dice persino a Mendo che può avere Lamù in cambio di questa nuova bellezza giunta improvvisamente tra loro. Lamù (travestita) e sempre più arrabbiata per le affermazioni del suo tesoruccio gli fa ammettere il suo amore per lei e che non la lascerà mai. Ataru accetta senza pensarci due volte e detto fatto Lamù si rivela in tutta la sua rabbia.
Grazie per l'attesa
Titolo della puntata televisiva relativa :
Un Natale mozzafiato parte 1 e 2
1° Nella versione cartacea non ci sono Megane e gli altri che organizzano lo scherzo, ed in più il suddetto scherzo nasce come vendetta verso Shutaro che ha l'attenzione di tutte le ragazze della classe comprese le più belle ricevendo in continuazione lettere d'amore da loro attirando così l'invidia di tutti. Per ferirlo nell'orgoglio vogliono far vedere a Mendo che anche un deficiente come Ataru poteva ricevere lettere come le sue e così gli consegnano la famosa missiva di Otoko Kumino che in realtà non esiste che dice nella lettera che lui è molto meglio di Mendo.
2° Lamù naturalmente sempre molto gelosa prova a sua volta ad ingelosire Ataru abbracciandosi a Mendo ma il ragazzo non fà una piega. La sfida, al contrario della serie tv (tra Megane ed Ataru), sarà tra Ataru e Shutaro i quali scommettono sull'aspetto fisico e l'intelligenza di Otoko mettendo in palio la carica di capoclasse (se vince Mendo) e 10.000 yen (se vince Ataru). Lamù poi scoprirà che si tratta di un inganno in modo simile alla serie tv solo che sarà su un albero nei pressi del liceo nel manga invece che fuori casa Moroboshi.
3° Naturalmente nel manga mancano anche i personaggi assoldati da Megane e gli altri nella serie tv, ovvero il signor Ippopotamo e il giornalista mentre c'è lo stesso una ragazza che dovrà fare la parte di Otoko. Il ritrovo è su entrambe le versioni sempre il mitico caffè Pigmon. Alla fine però la ragazza sembra non presentarsi e i ragazzi della classe di Ataru vedono già il loro triste futuro con Mendo che applicherà le sue severissime regole quando giunge Lamù truccata in modo da non farsi riconoscere (quasi uguale alla puntata televisiva) e una volta fuori dal locale spiegherà tutto al ragazzo. Quest'ultimo noterà la bellezza di Lamù (se ce ne fosse stato bisogno ^_^) e la invita ad andare a casa insieme tenendosi mano nella mano.
4° Ultima annotazione ma non meno importante, allora tanto per cambiare in questi episodi cartacei manca Ten presente nella serie tv e cosa fondamentale per questo episodio, nel manga non è affatto ambientato nel periodo natalizio !!!
Alcol,lacrime, uomini e donne
Titolo della puntata televisiva relativa :
non trasposto in anime
Megane, Perma, Chibi e Kakugari passano a casa di Ataru con la scusa di studiare ma in realtà sono lì per vedere Lamù. Quest'ultima è nello spazio per lavorare sul suo UFO e riporta accidentalmente un alieno dalla forma di volpe il quale, ubriaco, fa schiantare la sua piccola nave contro quella della tigrata. Sulla Terra l'alieno-volpe si impossessa di Ataru dopo aver ricevuto una scossa elettrica quasi letale. Sotto il controllo dell'alieno Ataru è estremamente ubriaco e molto scortese ma nessuno si rende conto del motivo per cui la sia cambiato così tanto dopo il suo risveglio. Presto arriva la moglie dell'alieno, naturalmente in cerca del marito, e inizia a possedere le donne in città inseguendo così Ataru posseduto a sua volta. Man mano che possiede le varie donne, l'aliena volpe cerca di convincere il consorte a tornare a casa con lei ma crea anche tanti ecquivoci, anche molto imbarazzanti come quando la volpe donna prende il corpo di una bambina facendo passare Ataru per una una specie di pedofilo oppure quando possiede una donna per strada adulta che la quale fa credere a tutti che Ataru abbia figli con una donna molto più grande di lui. Insomma Ataru posseduto dall'alieno non ne vuole sapere di tornare con la moglie perchè si diverte a provarci con tutte quelle che incontra, addirittura bacia anche Lamù che ne è ben contenta ma al culmine del caos creato un'altra mega scossa della tigrata espelle i due alieni fuori dai corpi che possedevano. Anche se ormai la cosa sembra risolta, l'intera città è arrabbiata con Ataru per le sue "relazioni" viste prima non sapendo che era sotto l'influenza della volpe.
Il diario delle lacrime
Titolo della puntata televisiva relativa :
Il diario di Ataru
1° Nella serie tv Junko (una bella ragazza compagna di classe di Ataru e Mendo) vorrà parlare da sola col giovane Moroboshi per punirlo (insieme al fan segreto ammiratrici di Mendo) del suo comportamento che spinge Lamù verso il loro amato. Nel manga questo ruolo lo avrà la bella Momoe.
2° Inoltre non saranno presenti nel manga alcuni episodi descritti sul diario di Ataru (episodi cmq sempre di sfortuna durante la giornata). Inoltre Ataru (sempre nel manga) capirà perchè c'era qualche incongruenza col suo diario e quello che era successo e questo perchè il ragazzo mentre lo scriveva bagna le lettere con le lacrime dovute alla botte ricevute cancellando così qualche parola. Questa descritta sopra è anche la fine nella versione cartacea mentre nella serie tv Ataru finisce tra le pagine del suo diario quando tenta di sottrarlo a Lamù che lo voleva riportare nel futuro. Il ragazzo strappandoglielo dalle mani si sbilancia e cade sopra la macchina del tempo che lo trasporta appunto in quella dimensione surreale tra le pagine del suo diario. Una volta uscito (con il diario riportato al suo posto) Lamù dice ad Ataru (che glielo aveva chiesto) che il suo futuro sarebbe stato più roseo mentre in realtà i suoi guai aumenteranno già di prima mattina. La bellissima aliena non ha avuto il coraggio di dirgli che sarebbe stato peggio del giorno precedente !!!
3° Sempre assente Ten nel manga
© Uruseiyatsura.it 2025