© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°27

Il duello

Un nuovo studente si è iscritto al liceo Tomoboki, il bello e ricchissimo Mendo Shutaro che per non fare tardi a scuola ci si reca direttamente con un mega bombardiere più grande della scuola stessa, da cui si lancia col paracadute. Al suo arrivo lo aspetta però un’amara sorpresa, infatti viene colpito in pieno da un banco lanciato da Shinobu che era arrabbiata con Ataru tanto per cambiare. Accortasi di aver colpito “qualcosa” Shinobu (con tutti gli altri) va a vedere fuori nel cortile, dove un ragazzo tutto d’un pezzo di libera del paracadute ed atterra. Mendo subito si presenta e perdona una Shinobu molto dispiaciuta e subito innamorata del bel giovane. In classe tutte le ragazze non hanno occhi che per lui e questo si prodiga in complimenti verso tutte indistintamente. Nel frattempo Shinobu prova a scrivere una lettera per rivelare il proprio amore a Mendo ed Ataru geloso si ritrova nel ruolo che fino a poco prima era della sua ex (?) compagna. Subito scorre dell’astio tra i due accentivato poi dalla candidatura del giovane rampollo a capoclasse. Il suo piano è a dir poco a livello delle SS, con stanze di tortura , della verità, polizia privata per fare giustizia e raddrizzare chi non rispettasse le regole scolastiche. Le ragazze naturalmente erano esenti da questo. Tutti i maschi della classe per evitare questa rovina decidono di eleggere un loro rappresentante per contrastare Mendo ed evitare quei terribili trattamenti ed indovinate chi viene scelto ? Alla fine delle votazioni infatti sia Shutaro che Ataru si trovano entrambi  con 23 voti ciascuno. Un Mendo sconfortato per aver pareggiato con quell’essere di Moroboshi lo sfida per uno spareggio. Per la battaglia si adotterà il vecchio metodo della casata dei Mendo che consiste nel colpire la mela messa in testa all’avversario con un cannone !!! Ataru lancia per primo ma fallisce, Mendo replica e gli rompe il cannone così da indurre lo sfidante solo a scappare, fino a quando messo alle strette giunge Lamù che per difendere il suo tesoruccio lancia una scarica a Shutaro che gli rompe la mela in testa facendo così vincere in modo sleale Ataru.

Curiosità sulla puntata

  • Qui abbiamo la presentazione ufficiale di Mendo e il suo "debutto" come personaggio vero e proprio ma la sua prima apparizione nella serie tv è stata nella puntata Il playboy Ataru. Ovviamente il contesto di quest'ultima è al di fuori della storia attuale per cui tutti quanti, compresi Ataru e Lamù, conoscono il giovane rampollo in questa puntata.
  • L'inizio della puntata vede un omaggio ad una celebre serie tv storica che noi abbiamo conosciuto grazie ad una serie tv. Sto parlando di Mito Komon, che noi conosciamo come L'invicibile Shogun. L'analogia stà nel fatto che il nonno di Shutaro è vestito come Mitsukuni Mito nella serie tv e gli assomiglia anche di viso. Inoltre quando Mendo mostra il simbolo della casata, lo hyottoko stilizzato in polipo, lo fà proprio come Suke, uno dei servitori di Mito Komon che sfoggia il simbolo della casata Tokugawa quando svela l'identità del proprio signore. Anche la "stanza" sul bombardiere dove è il nonno è arredata nello stile tradizionale che era degli Shogun.
  • Quando la classe riconosce in Mendo un membro del famoso gruppo finanziario e lui con falsa modestia dice che il loro patrimonio e di appena 5 trilioni di dollari, all'epoca della puntata (primi anni 80) erano circa 20 miliardi di dollari!
  • Quando Ataru viene scelto e convinto dai compagni di classe a presentarsi come candidato per il capoclasse, tra gli studenti vediamo sia una nostra vecchia conoscenza, il demonio uscito dallo specchio, sia Buddha di Ganbari masse e Tamuro Gomi di Dust Spurt.
  • Quando Lamù colpisce Mendo per proteggere Ataru ormai messo alle strette fà il classico gesto del Superlancio N°2 di Hoshi Hyuuma di Kyojin no Hoshi (Tommy la stella dei Giants).
  • Mendo vistosi sconfitto da Ataru (in realtà da Lamù), non riesce a sopportare il disonore e si prepara a fare seppuku con tanto di indumento e pugnale tradizionale e dietro il suo maggiordomo che lo aiuta. Il seppuku è la pratica del suicidio onorevole, in cui si veniva "aiutati" da una persona di fiducia a porre fine alle proprie sofferenze non appena il "praticante" si fosse aperto il ventre.

© Uruseiyatsura.it 2025