© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°218

Festa d'addio

Mentre il padre di Ataru dorme tranquillamente, la moglie al suo fianco è inquieta e guarda fuori dalla finestra della sua camera da letto osservando i sakura in fiore che ondeggiano nel vento notturno e riflette sul fatto che tutto ebbe inizio un giorno in cui i sakura dell'acquedotto di Tomobiki erano al culmine della loro fioritura e sembrava dovesse succedere qualcosa da lì a breve. La mattina dopo, Megane esce per ritirare il giornale del mattino, che gli viene consegnato in ritardo. Improvvisamente, la stampa scompare davanti ai suoi occhi, provocandogli un piccolo spavento. Altrove, Ataru cammina lungo le rive erbose sotto i petali di sakura che cadono. Passa accanto a Sakurambo, il gatto Kotatsu e un Dappya che stanno festeggiando bevendo sakè, e sospira dicendo che dev'essere bello non avere problemi. In un bosco bagnato dalla pioggia, l'Amefushi riceve una strana lettera. Tornata a Tomobiki, Ran torna a casa e scopreche qualcuno ha rotto la scala, rendendole impossibile raggiungere l'interno del suo UFO, nonostante i suoi vani tentativi di saltarci sopra. Tsubame e Sakura escono da un cinema alla fine di un appuntamento, sorridendo felicemente mentre Sakura si stringe amorevolmente al braccio di Tsubame. Kakugari acquista in una libreria una rivista erotica e poi se ne và, stringendola forte e facendosi largo a gomitate tra la gente. La scena si risposta da Ran che decide di far saltare in aria una delle gambe della sua nave con le sue granate più potenti, facendola cadere da un lato così riesce finalmente ad entrare e trova una lettera misteriosa sul pavimento all'interno della navetta. Mentre torna a casa in treno, Kakugari non riesce più ad aspettare e apre la busta della rivista erotica scoprendo solo una strana lettera in sua vece all'interno. Mentre il sole tramonta, Sakura e Tsubame si scambiano un bacio appassionato sullo sfondo di un binario ferroviario sospeso (manco paro vero ci siano riusciti). Su una collina che domina Tomobiki, uno sconcertato gatto Kotatsu si ritrova a stringere tra le mani anche lui una delle misteriose lettere che stanno comparendo a tutti nostri amici. Nella foresta di Kitsune anche quest'ultimo trova una lettera. Nella tenuta di Mendo, anche Shutaro la trova e indossando un camice da chirurgo con tanto di bisturi e pinzette, si appresta ad aprire una delle misteriose lettere con molta cautela. Nel cielo di Tomobiki, a bordo del suo UFO, Lamù e Ten ricevono e aprono anche loro altre misteriose lettere. Megane, che abbiamo visto all'inizio torna nella sua stanza e scopre, spaventandosi, che tutte le sue foto di Lamù sono misteriosamente scomparse. Freneticamente, tira fuori un album fotografico, e vede che anche questo è vuoto di tutte, ma contiene una delle lettere misteriose. In una sala pachinko, Perma vince molte palline e tra i suoi premi trova pure lui una lettera. Scesa la notte, una Sakura felice si avvia verso casa e ad un tratto sente la voce di suo zio Sakurambo che la chiama chiedendole il motivo della sua felicità. Lei un pò sulla difensiva replica che non sono affari suoi e in quel momento si rende conto di essere passata davanti al campo di suo zio dove è perennemente accampato e si appresta a preparare la cena. Il bonzo la invita  a mangiare ma Sakura rifiuta, dicendo che non può nutrirsi  della roba che lui chiama cibo. Lui sospira che non è divertente, solo per vedere Sakura avvicinarsi e accovacciarsi di fronte a lui, dichiarando che si concederà un piccolo sfizio, dato che oggi è un giorno speciale. Prende il suo primo boccone, ammettendo che in realtà è piuttosto gustoso, ma quando va a prendere una seconda porzione, si ritrova a stringere una lettera tra le bacchette. Accusa che questo sia uno dei giochi di suo zio, solo per rendersi conto che anche lui sta masticando la sua lettera. Scivola in avanti e gli dice di smetterla, ma Sakurambo semplicemente si alza e indica con le bacchette la mano di Sakura e in particolare, il nuovo anello d'argento e diamanti che adorna il suo anulare. Sakura si allontana di scatto da lui, nascondendo la cosa e lasciando uscire una risatina nervosa. Nel suo misero appartamento, il professor Onsen picchietta nervosamente il sigillo di una delle bizzarre lettere con l'estremità di legno di una scopa, temendo che possa esplodere. Anche i Fujinami ricevono la loro misteriosa lettera, Ryunosuke si spoglia per fare il bagno, e la trova direttamente nel sarashi, mentre fuori, prepara della legna da ardere e ne trova una anche lui e poi commette l'errore di sporgersi nel bagno dove c'è Ryunosuke nuda a lavarsi e viene colpiyo per aver sbirciato. Nella sua stanza, Chibi sta allegramente scartando il suo ultimo acquisto, un modello in scala 1/44 del Sutetekosaurus, quando scopre una lettera nascosta all'interno della scatola. Nelle loro stanze, Shinobu e Ataru dormono profondamente, con una lettera aperta a portata di mano. Nella sua stanza Ryoko siede a una scrivania illuminata da candele e riflette sulla leggenda secondo cui una volta all'anno tutti gli dei Shintoisti si riuniscono per una grande festa a Izumo. Poi esce sul balcone per guardare la luna piena. La sera successiva, mentre il vento notturno soffia ancora tra i sakura, la madre di Ataru spiega che le lettere avevano spinto tutti i partecipanti a riunirsi da Mendo per discutere del concorso di costumi della scuola superiore Tomobiki che si sarebbe tenuto il giorno dopo. Mentre le guardie del corpo di Lamù, Ran e il gatto Kotatsu, giocano e si rincorrono sullo sfondo, Ataru discute con Mendo sul da farsi. Quest'ultimo dice a tutti che ha pensato alla partecipazione della loro classe al concorso e pensa che abbiano bisogno di un tema forte e d'impatto e suggerisce di ispirarsi alla mitologia giapponese. Mentre Shutaro espone la cosa, Ataru si è già annoiato dei discorsi e se ne sta andando a rompere le scatole a Sakura, questo fà naturalmente arrabbiare Lamù che accidentalmente colpisce entrambi mentre cerca di dare la scossa al solo Ataru. Ten e Sakurambo intanto si abbuffano, divorando un abbondante piatto colmo di cibo fino a quando non rimane che un ultima porzione, così i due si fissano con aria di sfida prima di avventarsi sull'ultimo boccone ma vengono preceduti dal gatto Kotatsu. La riunione si trasforma rapidamente nel solito caos con tutti che mangiano e fanno macello, mentre sul tetto una kuroko e un a guardia di Shutaro condividono un pò di sakè in amicizia e riflettono su quanto a lungo siano al servizio del clan dei Mendo. E' l'alba di un nuovo giorno e il preside del liceo Tomobiki cammina avanti e indietro eccitato nella sua stanza, riflettendo sul fascino che le persone hanno per maschere, costumi e travestimenti ed è sempre più impaziente che inizi la gara. Fuori, gli studenti si stanno radunando in attesa che tutto inizi. Ten passa lì davanti e chiede a Lamù cosa stia facendo. La tigrata spiega con entusiasmo che sta interpretando il ruolo di Suzume (che significa passerotto) in "Hakamagahara" (che significa "Hakama flap-flap"), ma subito viene corretta da Mendo che dice che sta interpretando la bellissima Uzume (Dea dell'Allegria) nel "Takamagahara" (il Piano Celeste) nella storia di come gli dei convinsero la dea del sole Amaterasu a tornare nel mondo dopo essersi rinchiusa in una caverna per le nefandezze compiute dal dio della tempesta Susanoo. Imperterrita nei suoi errori, Lamù continua dicendo che persino Oyuki è stata arruolata per interpretare un ruolo. Volendo far parte del divertimento, Ten chiede a Mendo di partecipare, ma questi rifiuta perché Ten non fà parte della classe, il che fa sì che il piccolo Oni irritato faccia notare che neanche Oyuki è della loro classe. Lui supplica anche solo per un piccolo ruolo. Improvvisamente, Oyuki crolla, il che pone un grosso problema: interpreta la loro protagonista ossia Amaterasu! Ten suggerisce di prendere il suo posto, ma ovviamente viene ignorato. Insultato e geloso, Ten vola via, cercando di consolarsi e auto convincersi che il concorso di costumi suonava comunque stupido e infantile. All'improvviso, si imbatte in uno strano fenomeno; una sfera di luce accecante, accompagnata da una voce di donna, che gli chiede la strada per Izumo. Quando Ten protesta perché la luce gli fa male agli occhi, questa si affievolisce e la sua fonte si rivela una bellissima giovane donna che spiega di essere Amaterasu, alla ricerca di Izumo. Troppo ingenuo per rendersi conto che questa è la vera dea del sole, Ten risponde che non sà come arrivare a Izumo, ma conosce un sacco di persone che la stanno cercando e la conduce al liceo Tomobiki. La classe sta discutendo con chi sostituire Oyuki, ma nessuna delle ragazze è considerata abbastanza bella per il ruolo, quando Ten arriva con la vera dea. Non rendendosi conto che si tratta di una vera dea, viene rapidamente coinvolta come sostituta per la loro esibizione. Mentre si avvicinano alla cabina del giudice, Ataru e Mendo iniziano a litigare tra loro, entrambi desiderosi di flirtare con la nuova bellezza così alla fine Ataru viene afferrato da Lamù per una delle sue tipiche prese elettrificate. Amaterasu supplica la tigrata di non combattere con Ataru, ma la tigrata gli risponde mimicamente con una brutta espressione facciale, tirando fuori la lingua per deridere Amaterasu. Offesa, la dea chiede pentimento, solo per ottenere un altro sguardo lascivo. Amaterasu emette improvvisamente una luce accecante come punizione, ma Lamù tira fuori un paio di occhiali da sole e fa di nuovo una faccia da presa per culo. Insultata ancora, Amaterasu tira fuori una grotta gonfiabile e dopo un pò di aiuto per gonfiarla, dichiara la sua intenzione di punirli gettandoli nell'oscurità. Non appena entra nella "grotta" e chiude la porta, il sole letteralmente si spegne, gettando l'intera città in uno stato di oscurità simile al crepuscolo. Tutti pensano che questo faccia parte dello spettacolo e gli altri studenti spettatori applaudono gli effetti speciali della classe di Ataru e Mendo mentre quest'ultimo confuso dagli eventi non propriamente alla lettera, nota che si sta comunque seguendo la trama generale della storia. Ataru quindi chiede se questo significa che è il momento della scena della festa e Mendo annuisce. Gli studenti iniziano a recitare la scena della leggenda con le studentesse che ballano mentre gli studenti maschi suonano strumenti e cantano affinché Amaterasu esca. Megane suggerisce però che hanno davvero bisogno che Lamù inizi a danzare in tutta la sua bellezza nel modo erotico di Uzume, ma lei rifiuta, sentendosi ancora personalmente insultata da Amaterasu. Ataru inizia un nuovo canto per Uzume, sperando che questo convinca Lamù a interpretare il suo ruolo. quando all'improvviso, la vera Uzume si materializza in cima a un comodo supporto, voluttuosa e appena vestita, prima di iniziare a ballare per un pubblico sbalordito. Ed è solo la prima dea ad arrivare perchè anche altre divinità iniziano a materializzarsi tra gli studenti spaventati. Spiegano che sono venute da Izumo per cercare Amaterasu, ma poiché ha deciso di sigillarsi di nuovo, non hanno visto alcun motivo per non fare una festa e iniziano a divertirsi per davvero. Nella sua finta caverna, Amaterasu sente il rumore e sporge la testa, ma Tajikarao stappa la sua caverna gonfiabile, facendola trascinare via mentre gli altri dei iniziano a fare festa ancora più intensamente. Uzume balla con Ataru che ci prova sfacciatamente, il che fa sì che Lamù si incavoli.  Subito afferra il suo tesoruccio prima che questi possa seguire la dea e gli dà una forte scarica, prima che una finta caverna di pietra venga improvvisamente fatta cadere su entrambi, apparentemente da uno degli uomini di Mendo. Dentro di essa Ataru picchia sul muro e chiede di essere lasciato uscire. Quando non c'è risposta, si gira verso Lamù e le chiede di dargli una scossa ma stupito la vede che sta letteralmente brillando come se avesse un aura attorno. L'Oni divertita gli chiede cosa c'è che non va e quando lui indica la sua luminescenza, così lei gli spiega che è solo calore ed energia residua, un effetto collaterale della scarica di elettricità. Tuttavia il ragazzo, domana se sta bene, cosa che fa così piacere a Lamù (che lui dimostri interesse) che salta e gli getta le braccia al collo per la gioia. Rendendosi conto che hanno un raro momento di totale privacy, fa notare che nessuno può vederli e si sporge per un bacio. Ataru esita nervosamente, guardandosi intorno, ma dopo qualche istante si fa coraggio e si sporge anche lui per baciarla sulle labbra (mortacci sua). Hanno solo pochi istanti per goderselo prima che lo stesso scagnozzo che li ha intrappolati nella finta caverna tiri una corda e li separi. Ataru rompe frettolosamente il suo bacio con Lamù e inizia ad allontanarsi da un quintetto infuriato composto da Mendo, Megane, Perma, Karakuri e Chibi, ma il loro imminente assalto viene interrotto da un missile sparato da Benten, il primo di un'ondata di esseri soprannaturali e non a scendere sul gruppo e tutto rapidamente degenera in un altro macello e caos totale come da stile del nostro amato Urusei Yatsura. Loro sono davvero immortali!

Curiosità sulla puntata

  • Ultimo episodio della serie tv andato in onda per la prima volta a marzo del 1986. Come avrete notato la puntata non vede però la fine della storia originale come nel manga la quale verrà invece trasposta in animazione con il quinto film Boy meets Girl il capitolo finale, trasmesso nelle sale cinematografiche nel febbraio del 1988.
  • La serie tv venne sostituita da un altro stupendo anime della Takahashi ossia Maison Ikkoku che prende il posto di Urusei Yatsura nello stesso palinsesto della Fuji TV. Come una sorta di passaggio di testimone appare come guest star anche nell'ultima puntata la stessa Kyoko Otonashi la quale aveva già fatto piccoli camei in puntate precedenti.
  • In questa puntata viene rivelato Il vero nome di Megane ossia Satoshi.
  • La mitica prima ending Uchuu wa Taihen da! viene utilizzata nel pezzo finale dell'episodio.
  • La canzone interpretata dalla bella Fumi Hirano, doppiatrice originale di Lamù, Fushigi Kirei è presente nella puntata.
  • Questo episodio è l'unico, sia nel manga che nell'anime, in cui Sakura e Tsubame riescono a darsi un bacio, dato che in tutte le altre occasioni vengono interrotti dai nostri amici che fanno i guardoni o che ne sono comunque gelosi.
  • Sempre riguardo a Tsubame e Sakura, possiamo vedere come questi sono adesso fidanzati ufficialmente grazie all'anello che Sakurambo nota al dito della nipote. Nonostante questo importante particolare, gli episodi anime OAV e film, che vengono cronologicamente dopo questo fatto, l'anello non comparirà mai più a riprova di questo, anche se nel OAV "Che cosa accadrà nel futuro di Lamù?vediamo i due sposati e con figli in uno dei possibili destini.
  • Nella scena in cui Mendo insegue Ataru, nell'audio originale, si può riconoscere il "grido di guerra" classico di Ken il guerriero "ATTATATATATA" che è paro paro a quello che siamo stati abituati a sentire nelle molte puntate della serie tv di Buron Son e Hara. Questo perchè il doppiatore originale di Mendo, Akira Kamiya, lo è anche del mitico guerriero dalle 7 stelle nella versione originale e MAI doppiato neanche nell'adattamento italiano dove il classico urlo di Ken è sempre di Akira e non di Alessio Cigliano che è il doppiatore italiano di Ken il guerriero è per una bella coincidenza è anche la prima voce di Mendo in SuperLamù.
  • Quando Chibi compra contento il suo modellino di Sutetekosaurus possiamo vedere sulla scatola un'immagine parodistica di Godzilla che indossa boxer. Questo perchè la parola "Sutetekosaurus" è formata da suteteko che è il nome di un tipo di biancheria intima "vecchio stile" usato dai samurai mentre saurus è il classico suffisso per i dinosauri.
  • La scena in cui si vede Ryoko che appoggia le forbici su una scrivania illuminata dalle candele era stata fatta e usata per la puntata Il pupazzo maledetto.
  • Sempre riguardo a Ryoko, c'è la scena in cui Shutaro tira fuori una bambola voodoo per vendicarsi della sorella copiandone quindi anche lo stile (vedetta perfetta). Questa è una delle due sole occasioni in cui si vediamo la sciroccata ragazza subire. La prima volta è stata durante la battaglia contro l'esercito dei Mizunokoji quando ha indossato l'arma definitiva e inutile chiamata Octopussy dove ha rischiato davvero di farsi male.
  • Questo episodio vede il terzo bacio in assoluto nell'anime tra Ataru e Lamù.
  • Nei dialoghi originali Megane dice la frase "Amaterasu ha lasciato l'edificio" rivisitando quella più famosa "Elvis ha lasciato l'edificio" usata inizialmente per dire che il mitico cantante non avrebbe fatto il bis alla fine di un suo spettacolo e poi la stessa venne usata per annunciare la triste notizia che il re del rock era morto il 16 agosto del 1977.

Guest star della puntata

Essendo l'ultima della serie e avendo molte particolarità ho deciso di mettere separate le molte guest star dalle "cuoriosità" dove le inserisco di solito e di dividere tra camei di personaggi comunque appartenenti ad Urusei Yatsura e quelli invece che sono veri e proprio "ospiti" di altri anime e manga.

Camei personaggi secondari originali di Lamù

 

  1. Amefushi
  2. CAO-2
  3. Dappya
  4. Diane
  5. Grande Cocomero
  6. Kintaro
  7. Kaede
  8. Kotori
  9. Kumade
  10. Misuzu
  11. Makò
  12. Mukade
  13. Lara
  14. Luu
  15. genitori di Shutaro e Ryoko
  16. genitori di Tobimaro e Asuka
  17. maestra di Kintaro
  18. Natsuko
  19. madre di Ten
  20. Oshima
  21. Piccolo demonio
  22. Pochi II
  23. Principe del regno sotteraneo
  24. Prim
  25. Mujiaki
  26. Uni
  27. Pupazzo di neve
  28. Tsuyuko
  29. Wendy

Camei personaggi non originali di Lamù

  • Kyoko Otonashi di Maison Ikkoku
  • Le Dirty Pair
  • Maris di The Chojo
  • King Ghidora della Toho
  • Manda della Toho
  • Moguera della Toho
  • Baltan e Pigmon di Ultraman
  • Wonder Woman e Superman

© Uruseiyatsura.it 2025