© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

YOUNG N°9

e1fed995d9e2af9a2a5933300369ad05ca87c639

Episodi e differenze anime

50 - I due volti dell'amore

 

51 - La tragica visita annuale

 

52 - Una kunoichi a Nara

 

53 - Una kunoichi a Kyoto

 

54 - Kunoichi forever

 

55 - Pericolo ai giochi studenteschi

 

56 - Pericolo alla festa studentesca

I due volti dell'amore

 

Titolo della puntata televisiva relativa : 
Arriva Hanawa sensei


 

Differenze sostanziali 

 

Seguito degli episodi precedenti e facente parte della medesima puntata tv sempre con pochissime differenze.

 

Mancano sempre Megane, Kakugari e Kibi.

 

Un'altra piccola differenza è che nella serie tv poco dopo aver conosciuto Mendo ed essere scappata da lui due volte per vergogna, Natsuko prova a non giocare per non farsi vedere deformata nel viso da Shutaro ma alla fine non resiste e comincia a tirare bordate micidiali. Shutaro però invece di scomporsi ne ammira la forza e potenza. Nel manga Natsuko viene a sapere direttamente da Mendo, che più tardi verrà a vederla durante gli allenamenti, questa sua ammirazione ma per non farsi vedere in quello stato decide di sfogarsi al massimo prima che lui giunga in palestra ma anche se si sfogherà non resisterà ugualmente e si farà vedere da Mendo nel sua brutta versione. Il ragazzo però non la troverà affatto sgradevole proprio come nella serie tv.

La tragica visita annuale

 

Titolo della puntata televisiva relativa : 
Brividi di terrore


 

Differenze sostanziali

 

Le reminiscenze della madre di Ataru nel manga e nella serie tv sono diverse. Nel manga la donna risale anche all'asilo mentre nella serie tv solo delle superiori.

 

La signora Moroboshi incontra nel manga, senza riconoscerla subito, la madre di Shinobu, cosa che non accade nel puntata tv.

 

La signora Mendo non viene ricevuta dal professor Kuribaishi come nella serie tv ma da un inserviente. Inoltre l'astronave della madre di Lamù atterra direttamente sul guisha dei Mendo cominciando subito l'attrito con la nobil donna. Nella serie tv le donne vengono al liceo senza però scontrarsi subito.

 

La differenza fondamentale è che nella serie tv la causa dello scontro è del bue che trainava il guisha, il quale viene ucciso dalla madre di Lamù dopo che l'animale l'aveva attaccata mentre conosceva Ataru scoppia quindi una guerra mostruosa tra le forze dei Mendo e le astronavi della madre di Lamù fino a quando la signora Moroboshi non risolve tutto con una sottile (ma pericolosa per lei) astuzia. Nel manga invece la nobile madre di Shutaro prova a sfidare l'aliena ma senza esito in quanto non c'è verso (neanche con la traduzione di Lamù che per altro le sbaglia tutte) che capisca le vere intenzioni della signora Mendo. Alla fine infatti stufa quest'ultima si ritira a casa sempre sul suo bue e seguita dal fedele servitore.

 

Non c'è Ten nel manga mentre è presente Hanawa.

Una kunoichi a Nara

 

Titolo dell'anime relativo : 
Special TV - La gita scolastica! Corri kunoichi!

 

Differenze sostanziali

 

Nessuna differenza sostanziale riguardo al primo episodio manga e la relativa puntata special.

 

Una kunoichi a Kyoto

 

Titolo dell'anime relativo :
Special TV - La gita scolastica! Corri kunoichi!

 

Differenze sostanziali

 

Lamù indossa la divisa scolastica nell'anime perchè già iscritta al liceo Tomobiki.

 

 Non c'è Hanawa nel manga

 

Kunoichi forever

 

Titolo dell'anime relativo :
Special TV - La gita scolastica! Corri kunoichi!

 

Differenze sostanziali

 

Nel manga Mukade e Kumade non comandano i mini ninja 

 

Sempre nella versione cartacea, Yatsude (che segue da vicino Mukade e Kumade), provoca caos e confusione in un ristorante dove Kaede è stata assunta e dopo questo anche Mukade e Kumade decidono di abbandonare l'attività dei ninja. Dopo il loro forfit quindi Yatsude manda i mini ninja ad inseguire la nukenin.

 

Pericolo ai giochi studenteschi

Titolo della puntata televisiva relativa : 

La vendetta di Ran

 

Differenze sostanziali

 

Il manga è molto diverso dalla relativa puntata tv. Infatti in quest'ultima vediamo i Moroboshi che festeggiano una festa classica (Hinamatsuri) e comprano un bel kimono per Lamù. Durante la festa tra le bambole tradizionali ce nè una che si anima e trascina (non fisicamente) Ataru nel parco dove lì incontrerà Ran e dopo giungerà Lamù per cercare il suo tesoruccio. Nel manga invece stiamo al liceo Tomobiki durante i giochi studenteschi dove Ran in incognito partecipa alle gare ma Lamù la riconosce e le dà appuntamento più tardi da sole.

 

Altra differenza è il seguito. Nella serie tv tutto si finisce di svolgere nel parco dove Ran dopo aver detto a Lamù che vuole vendicarsi prova a baciare Ataru ma è fermata da Megane e gli altri. Nel manga i giochi studenteschi continuano e tra le varie gare Ran cerca sempre di baciare Ataru per portagli via la gioventù ma senza esito.

 

Nel manga mancano Ten e Shutaro

 

Pericolo alla festa studentesca

 

Titolo della puntata televisiva relativa : 
non trasposto in anime

 

Riassunto manga

 

È passata una settimana dall'arrivo di Ran e tutti al liceo Tomobiki si stanno godendo la Giornata della Cultura. Ran vuole mostrare qualcosa a Lamù, ma la tigrata non si fida di lei. Dopo un primo momento all'erta, Lamù abbassa la guardia e inizia a parlare dei suoi bei ricordi d'infanzia con la rossa. Ran spiega rapidamente la sua versione della storia che è molto più dolorosa del modo in cui Lamù la ricorda e la racconta. La vendetta è sempre il primo pensiero della rossa che quindi convoca Ataru nella sua cabina di predizione del futuro e cerca di baciarlo di nascosto ma Lamù interrompe la cosa appena in tempo. La scena si sposta in un piccolo labirinto allestito in una delle aule dove Ran cerca in ogni modo di baciare Ataru ma invece lo fà con uno dei membri del club Rock n' Roll che vede così la sua vitalità prosciugata proprio come era successo poco prima al povero Kosuke. Alla luce del nuovo fallimento Ran tenta ancora una volta un di riconciliarsi con Lamù specie dopo aver visto quanto si è arrabbiata la tigrata vedendo i tentativi di levare la gioventù al suo amato tesoruccio.

© Uruseiyatsura.it 2025