© Uruseiyatsura.it 2025
YOUNG N°30
Episodi
213 - Party esplosivo
214 - Shape up ping pong
215 - Gara di abilità
216 - Amore e boxe
217 - La furia di Oyuki -prima parte-
218 - La furia di Oyuki -seconda parte-
219 - La furia di Oyuki -terza parte-
220 - Il mutaspray
Differenze anime
Party esplosivo
Titolo della puntata televisiva relativa :
La torta gigante
Differenze sostanziali
Questa episodio manga forma insieme a "Diffida della lettera di sfida" su Young 28, la puntata televisiva relativa.
1° Nell'episodio attuale nel manga si festeggia il Natale.
2° Nel manga i nostri amici partecipano alla festa perchè costretti visto che vengono rinchiusi mentre nell'anime li persuade Mendo a partecipare.
3° Sempre nella versione cartacea i nostri amici ricevono diversi rilevatori di esplosivi e per trovarle mangiano, ognuno a modo loro, il pan di spagna che costituisce l'interno della torta. Una volta trovate provano a disinnescarle anche se alcuni si fanno esplodere gli ordigni praticamente in faccia.
4°
Nel manga vediamo Ryoko amareggiata perchè la sua mega bomba finale viene disinnescata ma la torta gigante collasserà comunque per via di tutti i tunnel scavati a forza di mangiare all'interno di essa.
Shape up ping pong
Titolo della puntata televisiva relativa :
non trasposto in anime
Riassunto manga
E' capodanno e gli studenti del liceo Tomobiki sono molto contrariati dal fatto di essere costretti a venire a scuola anche se è un giorno di festa e come se non bastasse debbono anche a giocare all'hanetsuki, un gioco tradizionale simile al badminton praticato in passato specialmente dalle donne giapponesi. La differenza con la versione proposta a scuola è che i paddle (le racchette) sono di dimensioni giganti e fatti di ferro, così come la palla stessa. Agli studenti viene detto che giocheranno per un premio misterioso tenuto in alto sopra la palestra e se saranno bravi nel gioco non avranno problemi con i corsi di educazione fisica. Lamù e Ran si alleano usando potenziatori di forza sui polsi per aiutarli a sollevare le pagaie, mentre tutti i ragazzi sembrano avere difficoltà anche solo a sollevare la palla. Alla fine le finali maschili si riducono a Mr. Fujinami e Ryunosuke contro Ataru e Mendo, mentre Sakura e Shinobu affrontano la squadra di Ran e Lamù per le finali femminili. In ogni caso, l'ennesimo schianto della palla di ferro contro la palestra rende presto evidente che questo sport sta facendo più male che bene, quindi il Preside mette fine alla gara. Apre la gigantesca teca sospesa sopra la palestra contenente il premio per rivelare... un'altra gigantesca palla di ferro. Ovviamente la cosa fà girare le scatole a tutti :)
Gara di abilità
Titolo della puntata televisiva relativa :
Dilettanti allo sbaraglio
Differenze sostanziali
1°Quando all'inizio si vedono Lamù e il preside che parlano, con i flashback di quest'ultimo è presente solo nell'anime.
2°Nel manga quello che viene organizzato è uno spettacolo di talenti nascosti di capodanno e non d'autunno come nell'anime.
3°Nel manga lo spettacolo viene presentato solo da Ataru e Shutaro.
4°Sempre nella versione cartacea i personaggi di Ryunosuke, il gatto Kotatsu e soprattutto il preside del liceo non compaiono.
5°Ataru nel manga non si veste da ragazza ma richiede un trucco al giudice che gli servirà per esibirsi.
Amore e boxe
Titolo della puntata televisiva relativa :
Il guantone dell'odio e dell'amore
Differenze sostanziali
1°I guantoni nel manga sembrano nuovi e non vecchi e logorati e vengono portati direttamente a Sakura per la purificazione da un gruppo di pugili. Nell'anime invece era Sakurambo che andava in giro per cercare e raccogliere oggetti simili per poi purificarli.
2°Nell'anime quando Lamù si avvicina troppo ad Ataru con il guantone dell'odio rischia di essere colpita ma il ragazzo si mette in mezzo col viso per proteggerla. Cosa questa che farà felicissima Lamù che allora per continuare a vedere la cosa si appiccica ripetutamente ad Ataru che si gonfia come una zampogna da solo con grande gioia della tigrata che vede che lui ci tiene a lei. Nel manga invece è Sakura che mette Ataru all'interno di un anello in classe, dove poi si mette fuori combattimento con i guanti sempre per proteggere la spaziale e poi i guanti vengono tolti subito dopo a differenza dell'incontro in palestra tra i vari indumenti maledetti della serie tv.
3°Nel manga gli altri indumenti posseduti, le scarpette da ballo magiche e il pantaloncini del diavolo, non compaiono.
4°Sempre nella versione cartacea i personaggi di Sakurambo, il gatto Kotatsu, i genitori di Ataru e il preside del liceo non compaiono.
La furia di Oyuki -prima parte-
Titolo della puntata televisiva relativa :
L'ira di Oyuki
Differenze sostanziali di tutti gli episodi manga della storia
1°Oyuki viene a sapere che il capo delle marmotte spaziali è da Ran quando gli fà una video chiamata e questo esce fuori anche per colpa di Benten. Nel manga è sempre Benter a mettere al corrente Oyuki ma gli spedisce una lettera con una foto di Ran con la marmotta.
2°Quando Oyuki arriva, Ran cerca di colpirla sulla testa con un martello, ma colpisce invece il suo "fratellino" acquisito B-bo che abbiamo conosciuto della puntata d'esordio della principessa di Nettuno. Nell'anime Ran (anche se pronta alla lotta) non cerca mai di colpire Oyuki e lo yeti spaziale di Oyuki non compare.
3°Nel manga prima ancora che Oyuki dica a Ran di scusarsi, Lamù cerca di far stringere la mano a Benten e Ran per fare pace ma la rossa usa una bomba che però esplode mentre Lamù cerca di fermarla con la sua scossa elettrica. Nell'anime invece quando cerca di usare una bomba alle spalle, Benten prima la blocca e poi la schiaffeggia e dopo Oyuki gli dirà di chiedere scusa.
La furia di Oyuki -seconda parte-
Titolo della puntata televisiva relativa :
L'ira di Oyuki
Differenze sostanziali
Vedere episodio manga "La furia di Oyuki - prima parte"
La furia di Oyuki -terza parte-
Titolo della puntata televisiva relativa :
L'ira di Oyuki
Differenze sostanziali
Vedere episodio manga "La furia di Oyuki - prima parte"
Il mutaspray
Titolo della puntata televisiva relativa :
non trasposto in anime
Riassunto manga
Ataru osserva un razzo volare nel cielo e rimane molto sorpreso quando scopre che quel razzo è in realtà Ten. Il piccolo Oni mostra ad Ataru una bomboletta con uno spray speciale che gli permette di trasformarsi in qualunque cosa gli venga in mente. Ataru pensando subito di servirsene, inganna Ten e si impadronisce dello spray e si trasforma in Lamù. Quindi scappa e corre a scuola dove decide di utilizzare lo spray trasformante a proprio vantaggio. Una volta lì si trasforma in Ryunosuke in modo da potersi avvicinare a Shinobu, poi diventa Shinobu in modo da potersi avvicinare a Ryunosuke e poi diventa Mendo solo per poter infangare il suo buon nome e disonorarlo. Lamù giunta a scuola, nonostante le mutazioni fisiche di Ataru, riesce comunque a identificarlo e lo colpisce con la sua scarica facendo esplodere la lattina. Il contenuto si sparge così sull'intera classe trasformando tutti in qualunque cosa stessero pensando in quel momento!
© Uruseiyatsura.it 2025