© Uruseiyatsura.it 2025
UDON
Informazioni generali
Sono spaghettoni quadrati molto grossi fatti esclusivamente con la farina di frumento ed hanno in comune con la soba la particolarità di poter usare praticamente gli stessi condimenti. Il sapore di questi noodle è più delicato e neutro rispetto alla già citata soba ma non per questo sono meno buoni. Di consistenza quasi gommosa e completamente lisci, danno molta soddisfazione quando si mangiano specie se conditi da un ottimo kakejiru cosa che ne fà tra le pietanze più apprezzate dagli stessi giapponesi.
Gli udon caldi sono fatti sempre col classico dashi fatto col katsuobushi, mirin, salsa di soia e alga kombu chiamato kakejiru. Una volta fatto il brodo, vanno cotti gli udon in acqua non salata e una volta scolati sono messi nella ciotola e aggiungo il kakejiru. Anche in questo caso si può condire a piacere in modo analogo alla soba quindi con l'aggiunta della tempura, sia essa di gamberoni o verdure, oppure di carne e verdure e tante altre varianti. La versione più semplice anche in questo caso è con l'aggiunta della sola erba cipollina o cipollotto e prende il nome di Kake udon. In questo caso la guarnizione finale col kamaboko è quasi d'obbligo, infatti solitamente viene più usata per gli udon rispetto ad altri tipi di noodles.
Gli udon freddi sono asciutti, cioè senza brodo kakejiru e ovviamente sono più consumati in primavera ed in estate. In questa variante, gli spaghetti una volta scolati sono messi su un diverso tipo di recipiente di bambù chiamato zaru (lo stesso della soba fredda) dove può esserci a parte, l'aggiunta di strisce di alga nori e wasabi. In questo caso abbiamo lo tsuyo freddo (il brodo più concentrato) sempre posto in una piccola ciotola a parte. Quindi si prendono gli udon con gli hashi (le bacchette) si intingono nello tsuyo e buon appetito. Questo piatto si chiama Zaru udon. La variante senza alga nori e altre guarnizioni è chiamata Mori udon.
Curiosità
Nomi per le diverse tipologie
Molte delle varie tipologie di condimento degli udon sono le stesse della soba, infatti pur essendo un diverso tipo di pasta si condisce praticamente allo stesso modo. Ecco le tipologie più conosciute e buone:
Tipo di citazione o presenza in Urusei Yatsura
serie tv
1 - Durante una pausa tra una lezione e l'altra, Onsen ordina una porzione di soba ma quando gliela consegnano in ritardo la paragona agli udon perchè erano rimasti molto più tempo del dovuto nel brodo e si erano gonfiati. Questa cosa la si può ascoltare solo nei dialoghi originali e non nell'adattamento italiano.
2 -
Quando compaiono i professionisti dell'abbuffata ci sono ovviamente molti riferimenti a piatti tradizionali giapponesi, sempre nei dialoghi originali, comprese le paste nipponiche più famose. Una di esse il è soprannome di Rin, il più forte e famoso dei professionisti che in italiano chiamano "Kezune Tanuki". Ovviamente Kezune è la storpiatura di "Kitsune" che insieme a "Tanuki" non sono solo due degli yokai più famosi ma anche due tipologie molto apprezzate di soba e udon.
Presente in Urusei Yatsura
puntate serie tv in ordine rispetto alle citazioni sopra riportate :
------ episodi manga : vari
© Uruseiyatsura.it 2025