© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

SIGLA ITALIANA - LAMU' LA RAGAZZA DELLO SPAZIO

0fe9094bdee70b8df2d1d851ce2172d134eb271e

Informazioni

Un alone di mistero ha avvolto per tantissimi anni la prima e bellissima sigla italiana in quanto non si è mai saputo chi fosse l'autore e se fosse mai esistita una versione integrale, infatti la sigla cantata si interrompe sfumando proprio poco prima della presentazione del titolo della puntata facendo sembrare che il testo e la musica continui. Svariati anni dopo alle fiere del fumetto, Expocartoon in primis, cominciano a comparire delle fantomatiche cassette audio dove c'era all'interno la sigla di Lamù in versione integrale. Io la comprai immediatamente ma scoprì quasi subito però che era un "falso". La canzone fu modificata e riadattata facendo sembrare che continuasse ma in realtà il testo era sempre e solo quello che tutti abbiamo sentito sulla serie tv e hanno allungato e ricomposto la stessa con la sola parte strumentale. Io con altri amici otaku super appassionati spesso discutevamo per cercare di scoprire tra i vari cantanti, quale voce potesse assomigliare a quella della sigla ma ovviamente le nostre non potevano essere che supposizioni. Dopo circa 40 anni dalla prima messa in onda di Lamù in Italia, finalmente il mistero sembra avere la soluzione in Shuki Levy e Haim Saban che lavoravano al Sound Connection Studio di Los Angeles e si occupavano di realizzare le sigle degli anime destinate ai vari mercati e nelle rispettive lingue. Per le canzoni in lingua italiana lo studio si avvaleva di altre due figure fondamentali, Ciro Dammicco e Alberto Testa. La sigla viene quindi prodotta dalla Saban Records, con la musica di Shuki Levy, arrangiamento di Steve Rucker, testi di Alberto Testa e cantata da Ciro Dammicco con i cori aggiuntivi di Noam Kaniel. Tutto questo all'epoca avvenne per volere di Mohamed Farouk "Frank" Agrama che con la sua società F.A.R. (Film Associates of Rome) acquisiva i diritti per portare Lamù in Italia a Rete Capri e si avvaleva della collaborazione dei già citati Levy e Saban per la composizione della sigla. Ma come mai poi la sigla si "perse" in quel modo ? Molto probabilmente perchè Agrama e Saban interruppero la loro collaborazione per via di incomprensioni e questo fece cadere la sigla di Lamù in una sorta di limbo legale, distributivo ed editoriale dalla quale purtroppo non uscì mai. Anche le registrazioni originali andarono poi perse o almeno questo è quello che si vocifera ma di sicuro c'è che dopo tanto penare e tante domande e contatti, parte dei diretti interessati come Noam Kaniel e lo stesso Dammicco hanno poi ammesso di essere stati loro a cantarla e registrala presso lo studio di Los Angeles.

Foto di repertorio dello Studio di registrazione

b58edd48a52d5276ef140a2c752e705c93cbbdb3

La canzone nell'anime

Come la maggior parte dei fan di Lamù sanno, la sigla italiana venne usata per entrambe le serie tv per come vennero presentate nel nostro paese ossia per la prima dal titolo Lamù, la ragazza dello spazio (dalla prima puntata fino alla 109) e per la seconda dal titolo SuperLamù (dalla 110 alla puntata 152). In entrambe le serie nella sigla di apertura c'è naturalmente la parte cantata mentre nella sigla di chiusura la sola parte strumentale.
In Lamù la ragazza dello spazio abbiamo le sequenze video dell'opening prese dalla sigla originale Lum no love song mentre la ending prende quelle di Uchuu wa Taihen da!
In SuperLamù abbiamo le sequenze video dell'opening prese dalla sigla originale Dancing Star mentre la ending prende quelle di Yume wa Love Me More.

Testo sigla

Sarà un amore strano questo quà (UOOUOOOO)
Che brucia fuori dentro quà e la (UOOUOOOO)
Uno sguardo solamente e la fiamma è accesa già
Scappo o resto, fuggo o torno chi lo sà?

Com’é difficile stare (AL MOOOONDO)
Com’é difficile stare (AL MOOOONDO)
Com’é difficile stare (AL MOOOONDO)
Se non possiamo sbagliare mai

Mi piacerebbe scappare (DAL MOOOONDO)
Finisco poi per restare
Io non me ne andròòòò
Tanto già lo sò che poi
Vinci sempre tuuuuuuu

Nel mio destino pace non c’é ne (UOOUOOOO)
Nessuna al mondo è matta come te (UOOUOOOO)
Tu mi guardi sorridente e io tremo perchè sò.....

© Uruseiyatsura.it 2025