© Uruseiyatsura.it 2025
SANSHIRO SUGATA
Informazioni generali
Famoso teleromanzo basato sullo judo andato in onda sulle tv giapponesi per molti anni di cui esiste anche un manga ed uno special tv uscito nel 1981, proprio durante l’esordio di Lamù sul circuito televisivo. Questo riferimento fu fatto dalla Takahashi perché appassionata del personaggio. La storia parla di Sanshiro, un ragazzo talentuoso che voleva imparare l'arte marziale del Jujutsu ma quando vede alcuni praticanti di questa disciplina comportarsi male, compreso il loro maestro Monma che voleva dimostrare la superiorità dell'arte marziale che insegnava, questo cambia idea. Gli allievi di Monma sfidano presuntuosamente il maestro di judo Yano Shogoro ma quest'ultimo, uno ad uno, riesce a vincere tutti i suoi avversari. Il giovane Sugata è colpito dall'eleganza e dalla forza interiore del sensei Shorogo e decide di diventare suo allievo. Questo lo aiuterà non solo a diventare un abile combattente ma a anche a migliorare interiormente se stesso appianando tutti i suoi difetti caratteriali. Nel frattempo la città sta cercando di impiegare una delle scuole di arti marziali locali per guidare l'addestramento della sua forza di polizia locale e la scuola di Sanshiro diventa una candidata principale insieme alla sua rivale, la scuola locale di Ryoi Shinto-ryu jujutsu guidata da Hansuke Murai. Affronta prima Saburo Kodama, della scuola di jujutsu che in precedenza aveva cercato di attaccare il sensei Shogoro vicino al fiume. L'incontro che segue porta alla morte di Kodama, dopo che una mossa di Sanshiro lo schianta contro un angolo. In una competizione programmata tra le due scuole, Sanshiro viene scelto per rappresentare la sua scuola in un incontro pubblico contro lo stesso Murai per determinare quale scuola sia la migliore per addestrare la polizia locale nelle arti marziali. L'incontro programmato inizia lentamente, ma Sanshiro presto si riprende e inizia a eseguire proiezioni devastanti che causano danni fisici interni al suo avversario. Sebbene Murai cerchi ogni volta di rialzarsi, rinfrancato dal pensiero della figlia, è costretto ad arrendersi dopo che la terza volta Sanshiro lo scaraventa a terra violentemente. Dopo l'incontro, Sanshiro fa amicizia con il suo avversario sconfitto e si innamora anche della figlia. Le sfide però non sono finite e infatt un altro maestro di jujutsu, Higaki, è interessato alla bella ragazza e sfida Sanshiro a un duello all'ultimo sangue per avere la sua mano. Sanshiro accetta e lo sconfigge, infliggendo danni permanenti e invalidanti ad Higaki. Dopo essere uscito vittorioso dall'ennesima sfida, il ragazzo si prepara per il suo prossimo incarico a Yokohama e viene scortato sul treno locale dalla giovane figlia di Murai. Promette di tornare da lei dopo aver terminato tutti i suoi impegni professionali.
Curiosità
Oltre al telefilm e l'anime esiste anche un film su Sanshiro datato 1943 ma la vera curiosità stà nel fatto che è stato diretto dal più grande regista giapponese di tutti i tempi, nonchè tra i più grandi in assuluto in world wide, ossia dal grandissimo Akira Kurosawa.
Citazione o presenza in Urusei Yatsura
Per la recita scolastica al liceo Tomobiki, i nostri amici decidono di portare in scena uno spettacolo ispirato proprio a Sanshiro Sugata, solo che Ataru ci "mischierà" sù anche Sayuki.
Presente in Urusei Yatsura
episodio manga : Pericolo alla recita scolastica
© Uruseiyatsura.it 2025