© Uruseiyatsura.it 2025
TRAMA
Nel 1967 su un piccolo asteroide boscoso dove pochi vogliono mettere piede, si trova un piccolo cottage. La sua abitante, la Vecchia della Foresta delle Querce, è furiosa per la celebrazione della nascita di una bambina in quanto lei non è stata invitata. Carica di amarezza e spirito vendicativo, decide di maledire la piccola nata con una sfera di cristallo atta a contenere il sortilegio che sarebbe stato il seguente : quando la neonata crescerà, sarà separata per sempre dal suo vero amore, non importa quanto possa amarlo, il suo amore non sarà mai ricambiato o andrà a buon fine. Finita la proclamazione e creazione della maledizione, la vecchia ride soddisfatta del suo operato mentre la sfera inizia a brillare di un fuoco proprio. Subito dopo vediamo una megalopoli futuristica nell'anno 2267. La città è oscura e inquinata e ricorda vagamente quella di Blade Runner. Sotto le insegne al neon e le navicelle spaziali che volano veloci vediamo un ragazzo adolescente che fissa malinconicamente lo skyline dall'alto di un palazzo. Quando fà per andarsene si volta a destra e nota un oggetto luccicante nel mucchio di spazzatura lì accanto. Curioso, tira fuori la sfera lucida e trasparente per osservarla meglio e poco dopo una fiamma si accende all'interno. La scena si sposta nuovamente e stavolta al presente 1985 (anni stupendi gli 80, i migliori mai esistiti). Il gruppo è seduto nella biblioteca e discute di leggende popolari giapponesi. Shinobu racconta a Lamù del filo rosso del destino che collega i diti mignoli delle coppie destinate a trovarsi e stare insieme per sempre. A Lamù piace molto questa leggenda e naturalmente dice che sicuramente anche tra lei e Ataru debba esserci un filo rosso che li lega per la vita. Ataru ovviamente non è ne interessato ne molto entusiasta della cosa ma fin qui nulla di strano. Più tardi sulla strada per casa, Lamù chiede ad Ataru di uscire solo con lei visto che è tanto che non succede ma lui cerca di rifiutare ad ogni tentativo della tigrata quando all'improvviso notano un grande dirigibile che lancia opuscoli dall'alto, pubblicizzando l'inaugurazione del Tomobiki Morchenland, un nuovo e stupendo parco divertimenti. Tutta contenta Lamù decide che quello sarà il luogo del loro appuntamento. Il Marchenland risplende di vita e di festa viste le molte attrazioni da fare e spettacoli da guardare. I terreni brulicano di mostri, alieni, folletti e tantissimi altre tipologie di personaggi. Sembra davvero tutto magico. Ovviamente sia Megane che le guardie del corpo di Lamù che Mendo, si recano al parco per evitare che Lamù e Ataru stiano soli e succeda l'irreparabile mentre altri come Ryunosuke e suo padre sono lì semplicemente per lavorare. Durante la ricerca della coppia, molti dei nostri amici si confrontano con visioni particolari e inspiegabili che appaiono all'improvviso, cogliendoli di sorpresa, per poi scomparire altrettanto rapidamente. Seduto in cima a un lampione, accarezzando una strana sfera di cristallo, un clown osserva e ride del loro sconcerto. Sakura e Sakurambo si trovano fuori dall'entrata principale perchè hanno percepito dalle forti emanazioni soprannaturali che si irradiano dal parco e quindi decidono di indagare. Tuttavia, dopo aver presentato i biglietti ed aver varcato l'ingresso, sono sorpresi di ritrovarsi sempre e comunque davanti alla all'entrata come se non avessero mai varcato la soglia. E così per tutti i tentativi successivi di accedere al parco non fanno altro che ritrovarsi sempre lì. Un forte potere sta impedendo loro di entrare, probabilmente perchè ritenuti "pericolosi" per via delle loro capacità.
Nel frattempo i nostri amici si incontrano per il pranzo e il gruppo parla a mezza bocca evitando di citare le loro allucinazioni. che li ha lasciati ancora abbastanza scossi. Attribuendo il fatto alla stanchezza, vengono improvvisamente interrotti da una donna carina con una strana coda, che distribuisce opuscoli per una grande spettacolo di magia che sta per iniziare. Ansiosi di distogliere la mente dagli eventi precedenti, si dirigono tutti verso lo spettacolo capitanati sempre da un'entusiasta Lamù.
In una tenda nera ai margini del parco, il grande mago Lu inizia la sua esibizione e porta una sorta di armadio sul palco e chiede se tra il pubblico ci sia un volontario. Ataru, si offre al volo per avvicinarsi ancora a quella strana ragazza con la coda e così si reca sul palco insieme a lei. Lu lo fà entrare nell'armadio e poi copre il mobile con il suo mantello. Poi gli spara con una pistola e subito dopo invece di aprire e fare vedere che Ataru era ancora incolume, scompare insieme alla sua assistente. A questo punto con la sparizione del mago stranamente anche la vitalità e tutti gli esseri fantastici che animavano il parco spariscono mentre la risata di Lu echeggia su tutto. Le nuvole in alto si oscurano, pronte a riversare pioggia. Dopo aver atteso diversi minuti, domandandosi cosa fosse successo e che fine abbia fatto Ataru, i nostri amici raggiungono il palco. Lamù distrugge l'armadio con una delle sue scosse elettrice e quello che trovano all'interno sbalordisce tutti. Ataru si era trasformato un ippopotamo rosa. Dopo lo sbigottimento i nostri amici tornano a casa e mentre la madre si dispera per lo stato del figlio appaiono Sakura e Sakurambo in casa Moroboshi e spiegano a tutti che la trasformazione di Ataru è il risultato di una maledizione molto potente ma purtroppo non hanno idea di chi l'abbia lanciata o il perché, ma di sicuro per loro questo evento è solo l'inizio degli effetti della maledizione. Più tardi quella notte Ataru e Lamù discutono della loro situazione attuale mentre guardano verso un futuro apparentemente triste ma Lamù lo rassicura che farà di tutto per farlo tornare normale e che lo amerà e starà con lui anche in quello stato. Poco dopo Ataru si addormenta e Lamù lo osserva ricordando alcune cose del suo passato con lui. La sua veglia però viene interrotta da una risata che sembra provenire da fuori la finestra. Guardandoci, Lamù vede il clown compiaciuto sospeso a mezz'aria, che rideva tra sé e sè. Quest'ultimo saluta Lamù, ma lei non lo riconosce e per tutta risposta il clown si trasforma e si rivela essere il mago Lu. Quando questo si rifiuta di riportare Ataru alla sua forma originale, Lamù lo insegue attraverso il cielo della città e infine di nuovo nel Tomobiki Marchenland. Il parco prende vita mentre si avvicinano, fino a quando Lu non si fà seguire nella Sala degli Specchi. Quando la luna sorge proprio sopra l'edificio, la luce lo investe completamente e la sfera di cristallo lampeggia, gli specchi si frantumano e Lamù si ritrova sui campi di Uru e vede se stessa bambina che corre allegramente e gioca con un uccello che si diverte a cavalcare. La Lamù bambina si gira verso quella adulta e le mostra un bellissimo sorriso, e subito dopo le parole "Lamù... ti ricordi?" echeggiare nel paesaggio. I campi si frantumano e Lamù precipita a capofitto nel vuoto. Fuori, una strana donna si avvicina alla Sala degli Specchi, ma scopre che è troppo tardi. A casa, Ataru si sveglia improvvisamente e guarda il cielo, dove vede una stella cadente. Non avendo altra scelta, il giorno successivo va a scuola sotto forma di ippopotamo.
Lamù più tardi si risveglia distesa su un pavimento di legno. È in una piccola stanza piena di libri e modelli. Lì trova Lu e il suo assistente, ed entrambi rivelano la loro vera forma. Lu è in realtà l'adolescente che aveva trovato la sfera di cristallo sulla cima di quel palazzo nell'anno 2267 mentre l'assistente del mago è il suo servitore Tanuki che già conosciamo per via della serie tv ossia Oshima. Lu spiega che questo è l'ultimo passo nel suo piano per separare Lamù da Ataru. Quando trasformò Ataru, aveva sperato che ciò avrebbe cambiato i sentimenti di Lamù per lui. Quando vedendo che questo non aveva fatto desistere l'aliena, decise di rapirla in modo che Ataru pensasse che questa lo avesse abbandonato. Lamù discute con Lu per un pò , poi vola fuori dalla porta, attraverso un corridoio e fuori da un'altra porta per ritrovarsi sul ponte scoperto di un veliero attraccato in un regno fatto di cristallo. Lu, arrivando dietro di lei, lo descrive come "il mondo oltre lo specchio", un luogo che ha creato con la sua sfera di cristallo. Lamù prova a lasciare il posto volando via via, ma poco dopo si ritrova al punto di partenza. Di ritorno da scuola, Ataru e compagni stanno indagando sulla scomparsa di Lamù. Con l'aiuto del gatto Kotatsu che aveva visto l'inseguimento di Lamù su Lù, arrivano fino al Marchenland, ma non riescono a trovare ulteriori piste. Dopo che Megane nota quanto sia diverso il parco rispetto al giorno dell'inaugurazione, Sakura ipotizza che la strana atmosfera del primo giorno sia stata causata dalla fuoriuscita di esseri da un altro mondo al nostro. Sfortunatamente, il collegamento con quell'altro regno, qualunque esso fosse, sembra essere stato chiuso. Quella stessa sera Ataru riceve la visita di Benten e Ran, che lo portano su Nettuno per consultarsi con Oyuki. Lì discutono sul da farsi mentre Ataru nonostante lo stato, fa il solito cascamorto. Per indagare meglio sulla maledizione contattano i genitori di Lamù chiedendo loro se abbiano qualche idea su chi possa essere stato ma dopo un primo momento di buio, la madre di Lamù si ricorda qualcosa d'importante. Poco dopo la nascita di Lamù, c'era una persona offesa perchè non era stato invitata all'evento e per questo aveva minacciato di maledire la bambina ma in realtà il suo invito si perse semplicemente durante la spedizione. Quindi per avvalorare la cosa, il gruppo và a trovare la Vecchia della foresta delle Querce. La strega ammette prontamente di aver maledetto Lamù e di averlo poi inviato a un'agenzia di gestione di maledizioni per farlo maturare. e attuare ma quando si rese conto del suo errore (perchè l'invito era andato perso), annullò il sortilegio. Poiché la Vecchia è apparentemente innocente, Ran suggerisce di indagare sull'ufficio di gestione dove è stata inviata la sfera maledetta. Dopo aver fatto irruzione negli uffici di gestione delle maledizioni, i nostri amici costringono un impiegato a richiamare i registri di Lamù sotto la minaccia delle armi. Secondo i file dell'agenzia, la maledizione di Lamù è andata persa nella posta e quindi non è mai stata attivata. Per dimostrare la sua storia, l'impiegato li porta nella stanza dove sono conservati i dispositivi di misurazione del tempo che tengono traccia dell'attività delle maledizioni della galassia sotto forma di clessidre giganti. Ma una volta arrivati a quella della maledizione di Lamù rivela che non solo la maledizione di Lamù è stata attivata, ma che è diventata immensamente potente. Intanto O-hima racconta a Lamù di più sulla vita di Lu e cerca di spiegare le motivazioni del ragazzo anche se non direttamente. Dice che i suoi genitori siano concorrenti professionisti di quiz show che trascorrono la vita viaggiando attraverso la galassia e di conseguenza Lu è stato solo per gran parte della sua infanzia avendo solo la compagnia di Oshima e il suo tutore, Lara. Lu appare all'improvviso, interrompendo Oshima e negando la storia perchè non voleva apparire debole e sentimentale agli occhi dell'aliena. Mentre discutono Lamù gli chiede della strana sfera che si porta sempre dietro così il ragazzo spiega come l'ha trovata nella discarica del Galaxy Mail Service. Poco dopo iniziò ad acquisire poteri soprannaturali, incluso il viaggio nel tempo anche se già li possedeva ma da quando ha avuto la sfera gli sono aumentati in modo esponenziale. Fu durante uno di questi viaggi nel passato che incontrò Lamù. All'epoca era una bambina piccola e sorrideva radiosa. Curiosa, Lu ha continuato a indagare su Lamù nelle varie fasi della sua vita affascinato dal suo sorriso. Ma dopo che Lamù ha incontrato Ataru, quel sorriso è sparito. Sperando di ripristinarlo, Lu ha quindi escogitato il suo piano per separarli.
Tornati sulla Terra, avendo esaurito ogni opzione disponibile, Benten, Ran e Oyuki decidono di sospendere le loro indagini. Dal momento che Lamù non è più sulla Terra non vedono nemmeno più alcun motivo per restare. Benten porta via Ten sulla sua moto spaziale, Oyuki porta via l'UFO di Lamù e Ran decolla con la sua navicella. Dopo la loro partenza, Tomobiki si stabilisce in quel tipo di esistenza monotona che normalmente dobbiamo sopportare. Le stranezze e gli eventi del passato svaniscono e un'oscurità generale scende sulla città. Dopo circa un anno, Ataru, ritornato normale, si sta rilassando dopo una giornata di caccia alle ragazze durante l'hanami, quando si taglia un dito con una lattina di bibite. Il flusso di sangue somigliante a un filo rosso come quello della leggenda risveglia improvvisamente i suoi ricordi di Lamù. Questo era proprio il momento che aspettava Lara che si presenta e gli spiega la situazione. Lei è la tutrice di Lu e sembra che le azioni del ragazzino fossero dovute all'influenza della sfera maledetta e che questa avesse causato la separazione di Ataru e Lamù agendo attraverso di lui. Ma con l'aiuto di Ataru e del suo sentimento per la tigrata, Lara crede che le cose possano tornare al loro posto e sconfiggere la maledizione e liberare non solo Lamù ma anche Lu dall'influenza negativa della sfera.
Lara e Ataru corrono verso Tomobiki Marchenland su una moto spaziale tipo quella di Benten. Lungo il percorso, Lara dice ad Ataru che affinché il suo piano funzioni, deve pensare intensamente solo a Lamù solo così avverrà la connessione tra il loro mondo e dove si trova Lamù. Questo è più semplice a dirsi che a farsi per Ataru, che spedisce se stesso attraverso la Sala degli Specchi in un modo popolato da bellissime donne. Al secondo e ultimo tentativo però ci riesce e i due irrompono con successo nel mondo creato da Luu. Quest'ultimo, stava cercando di trasferirsi in un altro regno visto il pericolo di avere lì Lara e Ataru e dopo esserci quasi riuscito Lara però gli rivela che lui è un discendente diretto di Lamù e che la maledizione subdolamente si era servita di lui che poi non sarebbe nemmeno nato se fosse riuscito nel suo intento spinto dalla sfera. Nei 300 anni trascorsi dal suo smarrimento da parte del Galaxy Mail Service, la forza della maledizione era maturata da sola fino a raggiungere un'intensità immensa, permettendole di evocare Lu e usarlo per i suoi scopi. Ormai convinto, il ragazzino è pronto ad arrendersi quando la sfera si stacca improvvisamente, intrappolando Lamù e Ataru nelle sue energie in un ultimo tentativo di dividerli.
La sfera trasporta Ataru e Lamù in diverse realtà cercando di tenerli separati ma in ogni scenario i due riescono a ritrovarsi e stare insieme. A ogni fallimento di una realtà, la maledizione si indebolisce e si formano crepe sulla superficie della sfera. Nell'ultimo scenario, Lamù segue il filo rosso che la collega ad Ataru ma alla fine che Ataru ha molti fili attaccati alle dita. Questo fà arrabbiare la bellissima spaziale che scarica sul ragazzo terrestre un bel pò di corrente. In ogni caso nonostante le solite fregnacce di Ataru i due sono di nuovo uniti e la sfera, troppo debole per resistere al conseguente sfuriata di Lamù, si frantuma completamente. In piedi nel vuoto caotico che una volta era il suo nascondiglio, Lu, Lara e Oshima osservano la maledizione implodere su se stessa. Con la sua distruzione la linea temporale in cui Lamù sparisce è come se non fosse mai esistita e Lu con u suoi poteri riporta tutto come era all'inizio prima della sia interferenza. Lara e Lu danno un'ultima occhiata, salutano simbolicamente i nostri amici e tornano al loro arco temporale originale con la tristezza che Lamù non si ricorderà più di lui ma la felicità di saperla davvero felice. Rieccoci al giorno prima dell'inaugurazione del Marchenland e al licelo Tomobiki tutti parlano di visitare il parco e di chi vorrebbero portarci. Qui succede il macello con la presenza di moltissimi personaggi della serie tv che fanno la loro apparizione nel solito immenso caos Uruseiyatsuriano. Al culmine del macello Lamù esclama: "Domani andiamo tutti insieme Tomobiki Marchenland " e così tutti i nostri amici esultano felici per l'evento da condividere come sempre tutti quanti insieme.
Dati di produzione del film riportati da Yamato Video srl
Titolo originale : Urusei Yatsura - Remember my Love
Soggetto : Rumiko Takahashi
Sceneggiatura : Tomomo Konparu
Progetto : Shigekazu Ochiai
Regia : Kazuo Yamazaki
Character design : Akemi Takada , Atsuko Nakajima
Produttore : Hidenori Taga
Direttore della fotografia : Akio Wakana
Musiche : Michy Yoshino
Animazione : Studio Deen
Produzione esecutiva : Kitty Film, Fuji Television
Anno di produzione : 1985
Durata :
93 minuti
INTROSPEZIONE REMEMBER MY LOVE
work in progress
COMING SOON
© Uruseiyatsura.it 2025