© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

PESCE FUGO

b5f98be7b1446e2e7fcec7b2057a5bf733e8a192

Informazioni generali

 

Il pesce fugo o fugu (a seconda della regione) è da noi noto come pesce palla ed è uno dei cibi più allettanti e allo stesso tempo pericolosi dell’intera arte culinaria giapponese. Il pesce in questione infatti contiene nelle interiora un veleno paralizzante molto potente usato per catturare le sue prede. Costosissimo e prelibato, non a tutti è concesso di cucinarlo, anzi i cuochi che hanno la licenza di farlo non sono molti. Questo perché prima di essere cucinato il pesce deve essere completamente “ripulito” della sua parte velenosa, contenuta soprattutto nel fegato e nell'intestino, senza lasciare che le tossine si liberino e invadano tutta la carne trasformandolo letteralmente in un piatto mortale. Si dice che il veleno del pesce palla sia addirittura 200 volte più potente del cianuro, per darvi un'idea. Nonostante sia raro che accadano disgrazie si contano comunque 25 morti dal 2000 fino ad oggi che scrivo questa scheda, quindi con la media non trascurabile di una persona l'anno per aver mangiato questo piatto. Io ho avuto modo di gustarlo nel 2003 durante la mia prima visita in Giappone e anche se avevo un pò di paura poi mi sono deciso a farlo e ho trascinato con me alcuni miei compagni di viaggio. L'ho preso sia fritto che yakiniku (alla griglia) ed è stato buonissimo in entrambe le versioni. La carne è davvero molto buona e prelibata e per intenditori. Unica pecca, a parte il fatto che ci si potrebbe morire, è bello costoso e non ci si mangia un granchè con una porzione. Si consuma molto anche come sashimi.

Curiosità

Negli anni 80, quando le licenze per cucinarlo non erano regolamentate al meglio, i morti per via del pesce fugo sono stati davvero tanti. In certi periodi si vocifera almeno di uno a sera.

Tipo di citazione o presenza in Urusei Yatsura

1 - Dopo le sue scorribande Musashi "Onsen" sembra decidere di mettere la testa a posto e và a lavorare in un ristorante. Qui ci si fermano a mangiare, per pura coincidenza e in tempi diversi, Ataru, Sakura "Yoshioka", Kojiro "Mendo", Shinobu "Yoshioka", Lamù, Kotaro e Sakurambo. Questi cadono tutte vittime di avvelenamento da pesce palla ma per loro fortuna non muoiono ma vengono sepolti nella sabbia con la sola testa fuori perchè questo si diceva fosse la cura.

2 -

Ten dà le sue caramelle aliene a un piccolo pesce palla che poi acquisisce strani poteri tra cui quello di volare e respirare fuori dall'acqua. 

Presente in Urusei Yatsura

puntate serie tv in ordine rispetto alle citazioni sopra riportate :

 

  1. Storie dal passato
  2. Il pesce volante*

------

*

episodio manga relativo:

La fuga del pesce palla

© Uruseiyatsura.it 2025