© Uruseiyatsura.it 2025
MIKO
Informazioni generali
Sono le donne che lavorano nei santuari, quindi esclusivamente shintoisti, che oltre ad eseguire pratiche religiose come preghiere, invocazioni, purificazioni ed esorcismi vari, si occupano anche di cose molto più standard come la pulizia e manutenzione della struttura sacra, vendita di amuleti e souvenir o preparano i goshuin per il goshuincho. Tuttora in Giappone molte ragazze vengono assunte come Miko e a volte succede anche senza una vera vocazione da parte di quest'ultime.
Curiosità
L'indumento
Le Miko sono riconoscibili per il tradizionale abito che indossano formato da una sorta di kimono bianco dalla maniche larghe e da un hakama rosso. Quest'ultimo è un indumento tradizionale simile ad una gonna a "pieghe" e originariamente usato solo dagli uomini. Le pieghe frontali, che erano cinque, stavano a simboleggiare lealtà, cortesia, intelletto, compassione e fede.
Presente o citato in Urusei Yatsura
Ovviamente la nostra bella Sakura è una Miko.
© Uruseiyatsura.it 2025