© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

MAGNE ROBOT GA-KIN

Traduzione titolo originale :
Ga-kin robot magnetico

Titolo italiano :
Gakeen robot magnetico

34fef90e8fd641c7ee3b953d1cca5db9d858da7e

Informazioni generali

Kazuo Komatsubara collabora ancora con la Toei in veste di character designer in questa serie anime diretta da Tomoyishi Katsumada arrivata anche da noi in Italia. Questo robot è uno dei tanti esempi dell'ispirazione "nagaiana" e prova a portare avanti il tema già usato per il mitico e stupendo Kotetsu Jeeg ma ovviamente anche se la serie è carina e piacevole non può assolutamente competere con il robot d'acciaio. La storia vede Takeru, un giovane karateka, che viene scelto insieme a una ragazza di nome Mai, per pilotare il robot magnetico Ga-Kin. Dotati di particolari poteri, i protagonisti si fondono in un unico essere grazie ad una procedura chiamata "sweet cross" ("croce d'incanto" nell'adattamento italiano) e si trasformano in una sorta di fibia del possente robot che poi come il più famoso Jeeg finisce la trasformazione con altri componenti lanciati dalla base Divina Libertà. I mostri di turno vengono chiamati Sintetici, inviati sulla Terra dalla Stella Izar che vuole conquistare il nostro pianeta.

Tipologia di presenza : Parodia

Nel tentativo di suonare la dotaku del tempio, Lamù e Shinobu decidono di unire le forze e fanno il verso alla trasformazione di Takeru e Miki in quello che nella serie tv di Gakeen chiamano "croce d'incanto" che li porta ad unirsi in "uomo magnete in un solo essere” diventando una sorta di "fibia" che poi si aggancia al corpo del robot gigante sulla parte bassa dell’addome. Ovviamente le due ragazze non si trasformeranno in niente ma resteranno semplicemente “appiccicate” con Lamù che trasporta Shinobu in volo per usare insieme le proprie capacità congiunte.

Apparizione in Urusei Yatsura

puntata serie tv : La campana del tempio

© Uruseiyatsura.it 2025