© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

LA LEPRE BIANCA DI INABA

 

Titolo originale :
Inaba no shirousagi

2b38a2a8ee27eb2cf0611e894cfc1ff6f320221d

Informazioni generali

 

Dopo aver sconfitto il terribile Orochi, il dio delle tempeste e del mare Susanoo sposa la principessa Kushinada e poi se vede che glie danno giù come appunto i conigli....(di Inaba) perchè fanno praticamente 81 figli di cui uno venne chiamato Okuninushi. Un giorno quest'ultimo accompagnò i suoi tanti fratelli in un viaggio per visitare la principessa Yakami, che viveva nella provincia di Inaba. Tale visita non era disinteressata in quanto ognuno dei fratelli sperava di ottenere la mano della donna e diventare così re. Il "povero"  Okuninushi durante la trasferta dovette portare tutti bagagli dei fratelli, per questo rimase un pò indietro rispetto a loro. Durante il tragitto,  gli 80 fratelli, videro per caso una lepre che stava arrancando e soffrendo perchè le avevano strappato la pelle per aver imbrogliato un gruppo di wanizame. Gli 80 fratelli vedendo la lepre sofferente, senza ascoltarla nemmeno, le suggerirono di bagnarsi nell’acqua di mare e di esporsi al vento ma, era chiaro che fossero tutti consigli del cavolo perchè così facendo la pelle si piegò tutta, senza contare che l'acqua salata dava ancora più sofferenza sulle ferite dello sventurato animale. Poco più tardi anche Okuninushi raggiunse il posto dove si trovava la lepre e gli chiese cosa gli fosse mai capitato. L'animale quindi gli raccontò come si era ridotta in quel modo. Lei desiderava attraversare l’isola di Oki per raggiungere l’isola di Onshu, ma in mancanza di mezzi, decise di passare sui corpi dei diversi wanizame fino a quando l’ultimo della lunga fila, prima che la lepre riuscisse a saltare a terra, l'afferrò e le staccò la pelliccia. Okuninushi dopo aver ascoltato la storia e avendo capito cosa avessero suggerito i suoi fratelli, consigliò alla lepre di dirigersi verso il fiume (con acqua dolce quindi), e  dopo essersi lavata di prendere il polline dei giunchi che crescono lì e di cercare di rotolarvici sopra. Così facendo la pelle tornò come prima e l’animale riacquistò le sue vere fattezze divine. Si trattava della candida e sacra lepre di Inaba, un kami (una divinità) che in segno di gratitudine, predisse a Okuninushi che la principessa Yakami avrebbe sposato solo lui, respingendo le proposte degli altri suoi fratelli. La profezia si avverò e Okuninushi divenne poi il signore di Izumo.

Curiosità

Morale della storia

 

Il racconto della lepre di Inaba nasconde un significato molto più profondo di quello che potrebbe apparire di primo acchitto, Okuninushi insegna ad andare oltre l’apparenza e ad aiutare, senza leggerezza e superficialità, sapendo ascoltare chiunque si presenti lungo il nostro percorso di vita.

 

Wanizame

 

Sono una specie mitologica di coccodrillo ma è usato anche per descrivere un'analoga razza di squalo. Infatti potete trovare traduzioni e adattamenti della Lepre bianca di Inaba dove ci sono indistintamente l'uno o l'altro animale ad essere responsabili dello scuoiamento della lepre.

Tipo di citazione o presenza in Urusei Yatsura

Personaggio ispirato

 

E' naturalmente Inaba, il bel ragazzo maldestro che si innamora di Shinobu e che fa parte dell'organizzazione subspaziale che crea i possibili destini per tutte le persone. Ovviamente i più attenti, leggendo la storia originale della Lepre di Inaba, avrà già notato anche la particolarità messa dalla Takahashi in cui il vestito che Inaba deve indossare per muoversi nel subspazio è una sorta di costume da coniglio/lepre gigante che può sembrare anche la pelle scuoiata dell'animale, proprio come nel racconto.

© Uruseiyatsura.it 2025