© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

ENZO GARINEI

b82c6f7004a987795ab043061924d6b421b02eaa

Note biografiche e doppiaggio

Nato a Roma il 4 maggio il 1926 e morto il 25 agosto 2022. Fratello del commediografo e regista teatrale Pietro Garinei del duo famoso duo Garinei e Giovannini.

 

 


Doppiaggio Animazione

Professor Onsen e voci occasionali in Lamù, la ragazza dello spazio (prima voce per Onsen) 
 

Frère in Il Tulipano Nero
 

Domino in Lupin III (seconda serie)
 

 

 

 

Doppiaggio film e attori 
 

Artista di serie A, il grande Enzo ha dedicato più tempo come attore che doppiatore ma è stato anche la voce  di Stanlio per molti film.

 

Ecco alcuni attori doppiati da lui :

 

Stan Laurel (16 film - es.  I toreador) 

 

Claude Rich in Asterix e Obelix: missione Cleopatra

 

Ian Abercrombie in Garfield 2

 

John Cleese in George re della giungla

 

 

 

 

Doppiaggio serie tv

 

Sherman Hemsley in "Arcibaldo" e "I Jefferson" (George Jefferson), "Amen" (Diacono Ernest Frye)

 

Ray Walston in "Il mio amico marziano" (Zio Martin)

 

Don Adams in "Il supermercato più pazzo del mondo" (Howard Bannister)

 

Pat Morita in "O'Hara" (Ten. O'Hara)

 

Alfonso Urdaneta in "Leonela" (Homero Ferrari)

 

Charles Barry in "Marta" (Luis Camillo)

 

John Herbert in "Amore dannato" (Marianinho)

 

 

 

 

 

 

Filmografia e tv

 

Film: "Signorinella" (1949), regia di Mario Mattoli

 

Film: "Totò le Mokò" (1949), regia di Carlo Ludovico Bragaglia

 

Film: "Adamo ed Eva" (1950), regia di Mario Mattoli

 

Film: "I cadetti di Guascogna" (1950), regia di Mario Mattoli

 

Film: "Il vedovo allegro" (1950), regia di Mario Mattoli

 

Film: "Le sei mogli di Barbablù" (1950), regia di Carlo Ludovico Bragaglia

 

Film: "Totò cerca moglie" (1950), regia di Carlo Ludovico Bragaglia

 

Film: "Arrivano i nostri" (1951), regia di Mario Mattoli

 

Film: "Totò terzo uomo" (1951), regia di Mario Mattoli

 

Film: "Accidenti alle tasse!!" (1951), regia di Mario Mattoli

 

Film: "Cinque poveri in automobile" (1952), regia di Mario Mattoli

 

Film: "Il più comico spettacolo del mondo" (1953), regia di Mario Mattoli

 

Film: "Due notti con Cleopatra" (1953), regia di Mario Mattoli

 

Film: "Totò e Carolina" (1953), regia di Mario Monicelli

 

Film: "Le signorine dello 04" (1954), regia di Gianni Franciolini

 

Film: "Il medico dei pazzi" (1954), regia di Mario Mattoli

 

Film: "Ragazze d'oggi" (1955), regia di Luigi Zampa

 

Film: "Le diciottenni" (1955), regia di Mario Mattoli

 

Film: "Totò all'inferno" (1955), regia di Camillo Mastrocinque

 

Film: "Il coraggio" (1955), regia di Domenico Paolella

 

Film: "Guardia, ladro e cameriera" (1956), regia di Steno

 

Film: "Donne sole" (1956), regia di Vittorio Sala

 

Film: "Serenate per 16 bionde" (1957), regia di Marino Girolami

 

Film: "Rascel-Fifì" (1957), regia di Guido Leoni

 

Film: "La ragazza del Palio" (1957), regia di Luigi Zampa

 

Film: "Malafemmena" (1957), regia di Armando Fizzarotti

 

Film: "L'ultima violenza" (1957), regia di Raffaello Matarazzo

 

Film: "Valeria ragazza poco seria" (1958), regia di Guido Malatesta

 

Film: "Rascel Marine" (1958), regia di Guido Leoni

 

Film: "Domenica è sempre domenica" (1959), regia di Camillo Mastrocinque

 

Film: "I ragazzi del juke-box" (1959), regia di Lucio Fulci

 

Film: "Totò, Eva e il pennello proibito" (1959), regia di Steno

 

Film: "Simpatico mascalzone" (1959), regia di Mario Amendola

 

Film: "Guardatele ma non toccatele" (1959), regia di Mario Mattoli

 

Film: "La duchessa di Santa Lucia" (1959), regia di Roberto Bianchi Montero

 

Film: "Il nemico di mia moglie" (1959), regia di Gianni Puccini

 

Film: "La cento chilometri" (1959), regia di Giulio Petroni

 

Film: "I marziani hanno 12 mani" (1960), regia di Castellano e Pipolo

 

Film: "A qualcuna piace calvo" (1960), regia di Mario Amendola

 

Film: "I delfini" (1960), regia di Citto Maselli

 

Film: "Tu che ne dici?" (1960), regia di Silvio Amadio

 

Film: "Ferragosto in bikini" (1960), regia di Marino Girolami

 

Film: "La ragazza con la valigia" (1961), regia di Valerio Zurlini

 

Film: "Frenesia dell'estate" (1964), regia di Luigi Zampa

 

Film: "Gli amanti latini" (1965), regia di Mario Costa

 

Film: "Soldati e caporali" (1965), regia di Mario Amendola

 

Film: "Contestazione generale" (1970), regia di Luigi Zampa

 

Film: "La prima notte del dottor Danieli, industriale, col complesso del... giocattolo" (1970), regia di Giovanni Grimaldi

 

Film: "In fondo alla piscina" (1971), regia di Eugenio Martín

 

Film: "Bisturi - La mafia bianca" (1973), regia di Luigi Zampa

 

Film: "La portiera nuda" (1976), regia di Luigi Cozzi

 

Film: "Oh, Serafina!" (1976), regia di Alberto Lattuada

 

Film: "Le segrete esperienze di Luca e Fanny" (1980), regia di Roberto Girometti e Gérard Loubeau

 

Film: "Pierino contro tutti" (1981), regia di Marino Girolami

 

Film: "Innamorato pazzo" (1981), regia di Castellano e Pipolo

 

Film: "Porno sogni super bagnati" (1981), regia di Caroline Joyce

 

Film: "La dottoressa di campagna" (1981), regia di Mario Bianchi

 

Film: "Biancaneve & Co." (1982), regia di Mario Bianchi

 

Film: "Banana Joe" (1982), regia di Steno

 

Film: "Delitto in Formula Uno" (1984), regia di Bruno Corbucci, nel ruolo del commissario capo

 

Film: "Delitto al Blue Gay" (1984), regia di Bruno Corbucci

 

Film: "Il ragazzo di campagna" (1984), regia di Castellano e Pipolo

 

Film: "Roba da ricchi" (1987), regia di Sergio Corbucci

 

Film: "Rimini Rimini - Un anno dopo" (1988), regia di Bruno Corbucci e Giorgio Capitani

 

Film: "100 metri dal Paradiso" (2012), regia di Raffaele Verzillo, nel ruolo di Padre Livio

 

Film: "Appena un minuto" (2019), regia di Francesco Mandelli

 

Sceneggiato: "Più rosa che giallo" (Rai, 1962), regia di Alberto Bonucci

 

Varietà per ragazzi: "Storie di Giufà" (Rai, 1962/63), di Lelio Golletti, con Vanna Nardi, Ezio Rossi, nel ruolo di Giufà

 

Serie musicale: "Il giornalino di Gian Burrasca" (Rai, 1964), di Lina Wertmüller, con Rita Pavone, Bice Valori e Ivo Garrani

 

Spettacolo musicale: "Biblioteca di Studio Uno" (Rai, 1964), di Antonello Falqui, con il Quartetto Cetra, puntata "La storia di Rossella O'Hara", nel ruolo dell'esattore

 

Sceneggiato musicale: "Scaramouche" (Rai, 1965), di Daniele D’Anza, con Domenico Modugno, Elsa Vazzoler e Carla Gravina

 

Film TV: "Morte di un vicino" (Rai, 1967), regia di Enrico Colosimo

 

Serie: "Nero Wolfe" (Rai, 1969), di Giuliana Berlinguer, con Tino Buazzelli e Paolo Ferrari, episodio "Un incidente di caccia", nel ruolo del procuratore Mandelbauer

 

Sceneggiato: "Un certo Harry Brent" (Rai, 1970), regia di Leonardo Cortese

 

Sceneggiato: "K2 + 1" (Rai, 1971), regia di Luciano Emmer, episodio 3

 

Sceneggiato: "Giandomenico Fracchia - Sogni proibiti di uno di noi" (Rai, 1975), regia di Antonello Falqui

 

Sit-com: "Casa dolce casa" (Canale 5, 1988/90) con Gianfranco D'Angelo e Alida Chelli, nel ruolo del portiere del palazzo

 

Sit-com "Io e la mamma" (Canale 5, 1997/98), di Fosco Gasperi, con Delia Scala e Gerry Scotti, nel ruolo del rag. Barozzi

 

Sceneggiato: "Non ho l'età" (Canale 5, 2000) e "Non ho l'età 2" (Canale 5, 2002), con Marco Columbro,  nel ruolo di Libonati

 

Film TV: "Dottor Clown" (Canale 5, 2008), regia di Maurizio Nichetti

 

Serie: "Don Matteo 9" (Rai 1, 2014), regia di Monica Vullo, episodio 9 "L'ultimo colpo", nel ruolo di Angelo Santini

© Uruseiyatsura.it 2025