© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°1

Il personaggio di un'altra galassia

Nell'esordio di Uruseiyatsura vediamo l'arrivo di Lamù sulla Terra per opera di un'invasione extraterrestre. Gli alieni della stella Uru hanno infatti deciso di assoggettarci ma danno a noi poveri terrestri una possibilità di salvezza, infatti si stabilirà che entro 10 giorni una persona scelta a caso dal computer dovrà scontrarsi con un rappresentante degli extraterrestri. Questo delicato compito verrà affidato dalla sorte allo sfigato Ataru Moroboshi. Quest'ultimo in un primo tempo si rifiuta di prendere le difese del pianeta in quanto spaventato dall'imponente figura del capo degli alieni il quale somiglia ad un orco della mitologia giapponese ma quando scopre che il suo avversario è la bellissima figlia di quest'ultimo cambia immediatamente idea. Lo scontro poi in realtà si rivelerà essere una "rincorsa", infatti Ataru dovrà entro il tempo stabilito (10 giorni) toccare i cornini della bellissima aliena. Il giovane terrestre abbagliato dall'avvenenza della ragazza spaziale colleziona però un insuccesso dopo l'altro. Allo scadere del penultimo giorno della sfida il ragazzo resosi conto della sua stupidità e grazie all'incentivo della sua fidanzata Shinobu, che gli promette di sposarlo se mai sarebbe riuscito a vincere, riesce il giorno dopo con uno stratagemma, non molto leale, a toccare i cornini di Lamù ossia si impossessa del reggiseno di quest'ultima grazie ad una pistola a ventosa. Lamù cercando di recuperarlo, senza potere usare le mani impegnate a coprirsi il seno e si avvicina troppo all'avversario che riesce così ad afferrarle testa e cornini.  A questo punto succede l'impensabile! Ataru durante e dopo la gara grida ad alta voce che vuole sposarsi pensando di farlo naturalmente con Shinobu ma tutti i presenti, Lamù e Shinobu stessa equivocano pensando che invece vuole sposare la spaziale. La cosa è incentivata anche dal fatto che Ataru dopo aver toccato i cornini di Lamù, senza rendersene conto la tiene abbracciata a se per molto tempo rimuginando tra se e se che ora potrà appunto sposarsi. Ataru quando relizza è ormai troppo tardi. Lamù infatti gli dice che è d'accordo nello sposarlo. Shinobu gelosa ed arrabbiata lo lascia lì da solo e tutti i presenti (specialmente i giornalisti) sono contenti per la stupenda notizia. Lamù dal canto suo fa subito capire ad Ataru come sarà il suo futuro dicendogli che nel suo pianeta il matrimonio è sacro e se lui avesse provato a tradirla avrebbe fatto una brutta fine (mentre diceva questo gli molla una scarica da 3000 volt !!!!). Ormai il destino di Moroboshi è segnato per sempre e la sfortuna non lo abbandonerà mai d'ora in poi. Uniamo le mani !!!!!

Curiosità sulla puntata

  • Proprio nelle primissime scene della serie tv vediamo subito una parodia voluto da Mamoru Oshii. Il lanciatore della squadra di baseball esegue la stessa tecnica inventata da Hoshi Hyuuma del famoso anime sportivo Kyojin no Hoshi, (Tommy la stella dei Giants in Italia). Il tiro, chiamato 'Superlancio Numero 2' che consiste nel sollevare una gamba in aria, portandosi dietro così un sacco di sabbia e pulviscolo. Quando la palla viene lanciata attraverso la sabbia, questa crea un effetto cortina fumogena a vortice che la fa scomparire appena prima che il battitore stia per colpirla.
  • Nei dialoghi originali possiamo sentire chiaramente l'esterno della squadra di baseball che grida "ataru zo, ataru" che a differenza di come possiate pensare a primo impatto, non stà chiamando Ataru che nel frattempo guarda una bella donna che passa vicino a lui ma dice "ti colpirà". Ataru in giapponese significa "essere colpiti".
  • Sempre il mitico regista Oshii, ha dichiarato apertamente, che la scena dove Ataru viene "rapito" e messo in macchina e poi portato fino a casa, è la parodia dell'inseguimento in macchina subito da Lupin nel bellissimo film Cagliostro no Shiro giunto anche da noi in Italia con il titolo Il castello di Cagliostro.
  • Quando Ataru è a casa sua e vede per la prima volta il padre di Lamù, nei dialoghi originali lo sentiamo dire "Oni wa soto, fuku wa uchi" che è una formula classica che si pronuncia durante il Setsubun quando si tirano i fagioli di soia arrosto o secchi, contro gli orchi Oni per cacciarli via. Questo rito propiziatorio è chiamato mametsuki. Le frasi dette da Ataru significano “Fuori di qui demoni! Dentro la fortuna e la buona sorte!”
  • Quando Ataru si rifiuta di combattere contro l'Oni (non sapendo ancora che si tratta di Lamù), nei dialoghi originali dice che preferirebbe preferirebbe andare su Iscandar piùttosto che combattere contro uno di quegli esseri. Questo è un riferimento molto palese alla stupenda serie di fantascienza Uchu Senkan Yamato, (Starblazers in Italia).
  • Sempre Mamoru (il regista) ha dichiarato di aver messo delle scene come omaggio al famoso film di fantascienza, Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg. La prima scena è quando arriva la nave madre degli Oni poco prima che Lamù si presenti a casa Moroboshi che fà il verso al film quando la nave aliena atterra a Devil's Tower nel Wyoming. La seconda scena è quella della prima apparizione della nostra amata Lamù che dopo la scarica appare in un raggio di luce che si attenua pian piano. Questa fà il verso quando i passeggeri tratti in salvo dagli alieni, lasciano la nave di quest'ultimi comparendo appunto da da un grande fascio di luce dopo che si era aperto il portello.
  • Quando Ataru sfida Lamù a Onigokko (il gioco di rincorsa degli Oni), lui porta il numero 4 sulla maglietta. Questa cosa verrà fuori molte altre volte in futuro. E' il numero del mese in cui è nato Ataru e i Giappone porta molta sfortuna perchè si pronuncia sia "yon" che "shi". Quest'ultima è anche la pronuncia per "morte". Ovviamente è un riferimento al tema portante delle prime puntate (e non solo) sulla grande sfortuna che circonda il ragazzo.
  • Tra le persone che si vedono intervistate in tv quando Ataru stava fallendo, possiamo riconoscere il politico Kakuei Tanaka che è stato primo ministro poi finito in mezzo ad alcuni scandali e il giocatore di baseball Suguru Egawa un giocatore del koshien molto forte ma diventato famoso per aver infranto alcune regole di protocollo delle squadre.

© Uruseiyatsura.it 2025